
Si vuole bene in modo diverso all'amico e al marito, ai cani e ai figli. La morte di un paziente non è quella di un padre. E chi commissiona un bambino a un'indiana o a un donatore di sperma non sa come si ama.«Love is love»: questa frase si sente ossessivamente, è ovunque. È una frase completamente insensata: «Love is love» è una frase che interpreta l'amore come un fenomeno o tutto o nulla, o c'è o non c'è e se c'è è di un unico tipo e di un unico formato. Un esempio di fenomeno o tutto o nulla lo abbiamo nella sinapsi, l'impulso che passa fra una cellula nervosa e l'altra: o passa o non passa. Non è aumentabile, opzionabile, porzionabile. O c'è o non c'è. Possiamo avere un altro esempio di fenomeno o tutto o nulla nell'interruttore della luce: o l'accende o non l'accende. Otteniamo sempre lo stesso risultato, la luce accesa, sia che schiacciamo l'interruttore con una grandissima energia che con la forza appena sufficiente per ottenere che la luce si accenda. Se la forza è insufficiente, la luce non si accende in maniera più flebile: non si accende proprio. O tutto o nulla. L'amore non è qualcosa che o c'è o non c'è. L'amore non è una cosa che quando c'è è sempre la stessa, di un tipo solo, di una stessa intensità. L'amore può essere di quantità diverse: può essere piccolino, può essere enorme. L'amore può essere di tipi diversi e può essere anche molesto, molto molesto quando è basato sul possesso. L'amore potrebbe essere paragonato al cibo: abbiamo diversi tipi di cibi, diverse qualità e diverse quantità. Possiamo avere gli spaghetti aglio e olio e il budino al cioccolato e non sono paragonabili proprio perché appartengono a categorie diverse. Amo i miei amici ma non è l'amore che ho per mio marito è un amore diverso e in più alcuni amici li amo di più e altri di meno. Mio marito lo amo moltissimo e di un amore non paragonabile ad altri.Amo molto i bambini e amo molti bambini in particolare e molte persone giovani, ma l'amore infinito che ho per mio figlio è diverso, è un'altra cosa. Ho amato i miei cani, ne ho avuti diversi e anche loro li ho amati in maniera non sempre uguale: Favola è stata di gran lunga la preferita. Ma l'amore che ho dato ai miei cani non è nemmeno lontanamente paragonabile all'amore per i figli: ogni riferimento alle persone che considerano i cani come i figli è puramente intenzionale. Molte persone che non hanno figli e hanno cani, scambiano i due sentimenti perché non conoscono il più importante dei due. Ho amato i miei pazienti e ho sofferto quando qualcuno di loro è morto, ma non è paragonabile al dolore per la morte di mio padre.L'amore può essere paragonato al cibo. Il cibo può essere la pastiera: ho un'amica che la fa benissimo, come quella di mia madre. La sua pastiera e quella di mia madre non sono paragonabili alla merendina farcita di grassi idrogenati o, peggio ancora, al pacchetto di gomma da masticare. Qualcuno potrebbe dire: ma sono tutti dolci, no? «Love is love» come «sweet is sweet», ma non diciamo fesserie: la pastiera è la pastiera e il pacchettino di gomma da masticare è una schifezzella. Lo spezzatino di cinghiale al Prosecco (ho già dato la ricetta) non è paragonabile alla salsiccia scadente sottovuoto già scaduta da qualche mese e un po' ammuffita. «Love is love» con gli amori intercambiabili: ci sono persone come per esempio Nicole Kidman, Oprah Winfrey, il calciatore Cristiano Ronaldo, l'attrice Sarah Jessica Parker, il cantante Elton John, che sicuramente ameranno i loro bambini fatti da altri e comprati staccandoli dal corpo che li ha portati, ma il loro amore non è stato abbastanza grande da volere il meglio per i loro bambini.Il meglio per un bambino è passare la gravidanza caldo e comodo e sicuro, senza essere abortito: la fivet moltiplica il rischio di aborto e di parto prematuro. Il meglio per un bambino è vivere senza tumori, e sono sempre più numerosi gli studi che ipotizzano un aumento di tumori nei bambini nati da fivet. Il meglio per un bambino è che lui sia nato da quella tenerezza che lega un uomo a una donna e una donna a un uomo, al punto tale da spingerli a diventare genitori dello stesso bambino dopo essersi scelti e amati. Il meglio per un bambino è essere concepito nella gioia e nel piacere. Il meglio per un bambino è che suo padre sia stato vicino alla sua mamma nei nove mesi in cui si formava dentro di lei, e l'abbia sostenuta quando il peso di quella vita portata si faceva sentire. Il meglio per un bambino è che la donna che lo ha portato lo tenga in braccio, lo allatti e lo allevi. Il meglio per un bambino è conoscere il viso della donna e dell'uomo di cui ha i cromosomi, ed essere allevato da loro. Il meglio per un bambino non è sapere di essere nato da una sconosciuta, un'indiana o un'ucraina povera pagata per questo, mentre la donna di cui ha i cromosomi ha subito una sindrome da iperstimolazione ovarica. Il meglio per un bambino non è sapere che il padre è un venditore di sperma che ha preferito restare anonimo.Quindi: piantatela con questo pacchettino di gomma da masticare spacciato per una pastiera. Quando un bambino nasce ha già nove mesi, e questi nove mesi di vita sono importanti e fondamentali.Voi che avete comprato un bambino, non avete sostenuto sua madre, la famosa indiana povera che probabilmente non invitereste nemmeno a casa vostra. Le avete fatto firmare un contratto dove si impegna a non cercare mai di contattare il bambino che deve crescere senza di lei, non le avete tenuto la testa quando vomitava, non le avete sostenuto le spalle quando aveva mal di schiena. Ma il vostro bambino, quello che voi considerare il vostro bambino, ha i suoi neurotrasmettitori. Tutte le volte che è stata disperata, angosciata o che ha avuto paura, tutto questo è finito dentro al piccolo e ha determinato quello che sarà il suo carattere, quanto sarà ansioso.Oltre alle merendine e alle salsicce c'è un altro cibo che ti salva la vita: la sbobba e il pane nero del gulag, del campo di concentramento, il cibo del carcere. Coloro che sono sopravvissuti ai campi di concentramento sovietici, nazisti, cinesi, cambogiani, affermano quanto sia intenso il momento di gioia quando il cibo arriva, un cibo pessimo, fatto di rape e patate marcite, perché quando sei deportato quel poco che ti danno ti mantiene in vita, ma resta un cibo ignobile dato a un deportato.I bambini imparano a sopravvivere anche con pochissimo amore, si attaccano e amano chi glielo dà, come il deportato ama chi gli dà la mestolata di zuppa: è la loro straordinaria capacità di adattamento. Ma le ferite restano: chi sono? Chi è la donna che mi ha venduto? Chi è mio padre? Ho dei fratelli?Non è vero che «love is love». Ci sono amori che valgono meno.
Il ministro dell'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin (Imagoeconomica). Nel riquadro il programma dell'evento organizzato da La Verità
Regole da adottare, ruolo degli idrocarburi e il contributo dell’atomo saranno i temi centrali dell’intervista del direttore Belpietro al ministro Pichetto Fratin. Poi tavole rotonde con esperti e manager attivi nel settore. Tutto l'evento sarà trasmesso in diretta streaming sui nostri canali social e sito web.
Clicca qui sotto per consultare il programma completo dell'evento con tutti gli ospiti che interverranno sul palco.
Evento La Verità Lunedì 15 settembre 2025.pdf
Charlie Kirk con la moglie Erika Frantzve (Getty Images)
Intanto la vedova dell’attivista promette battaglia: «Non sapete cosa avete scatenato».
L’AIE cambia idea, niente picco di domanda. Tassonomia Ue, gas e nucleare restano. Stagione atlantica avara di uragani. La Germania chiede più quote di emissione. Cina in ritardo sul Net Zero. Maxi-diga in Etiopia.