Cresce la scelta ma cala il numero di libri venduti. E 1 italiano su 3 ammette di non leggere

True
Cresce la scelta ma cala il numero di libri venduti. E 1 italiano su 3 ammette di non leggere
Giphy
  • Nonostante il fatturato derivato dalle vendite di libri abbia segnato un +0,6% nell'ultimo anno, continuano a diminuire le copie vendute che si sono assestate intorno ai 22 milioni.
  • Dalle favole polinesiane agli incubi di Virginia Woolf, storie e leggende ora si leggono come fossero lettere d'amore. Il progetto Imbustastorie rivoluziona la lettura estiva.
  • Il 7% degli italiani ha ascoltato un audiolibro. Ecco l'elenco dei dieci titoli preferiti dai lettori di Storytel, uno dei principali cataloghi di titoli audio nel nostro Paese.
  • Il 24 luglio arriva in Italia il nuovo Kindle Oasis. Il lettore di ebook di Amazon ha migliorato la sua tecnologia e-ink ed è diventato idrorepellente.

Lo speciale comprende quattro articoli e consigli di lettura.

Arsenali Usa a secco: stop armi a Kiev. Trump punta tutto sul Medio Oriente
Volodymyr Zelensky (
  • Mosca esulta: «Pace più vicina». Zelensky pronto a comprare o affittare le forniture militari. Trump vuol giocare di sponda con Putin sul dossier iraniano e rafforzarsi nell’Indo-pacifico, a scapito di Turchia e Cina.
  • Netanyahu: «Per Hamas è finita». Opposizione pronta a sostenere Bibi se l’ultradestra lo molla. Sparata del ministro israeliano Levin: «È ora di annettere la Cisgiordania».

Lo speciale contiene due articoli.

Vita e idee di Francis Parker Yockey, il misterioso «Spengler americano»
Francis Parker Yockey

L’autore statunitense resta una delle figure più complesse e meno conosciute della storia delle idee radicali del secondo Novecento.

Pace, bioetica e Rerum novarum 2.0. Meloni rinsalda l’asse Chigi-Vaticano
Sua Santità Leone XIV e il presidente del Consiglio Giorgia Meloni (Ansa)
Prima udienza del premier da Leone XIV: un’ora di colloquio sui conflitti a Est e in Medio Oriente, ma anche sulla libertà religiosa e sui temi etici cari alla Chiesa cattolica. Poi l’incontro con il segretario di Stato, Pietro Parolin.
Lo sforzo della maggioranza è notevole. Occhio, il male minore è l’ultimo baluardo
Palazzo della Consulta (Ansa)
Prepariamoci all’assalto della sinistra per far crollare la diga, come avvenne con la 194.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy