Famiglia sotto attacco: dall'Onu a Soros e il Colle?

Famiglia sotto attacco: dall'Onu a Soros e il Colle?
iStock

«Per le istituzioni nazionali e internazionali, neanche in tempo di emergenza coronavirus la famiglia ritorna al centro di politiche e investimenti. Per la Festa della Famiglia il nostro presidente Sergio Mattarella e il premier Giuseppe Conte non hanno speso neanche una parola di sostegno sapendo che milioni di famiglie sono a rischio povertà e fanno fatica a mettere insieme il pranzo con la cena, questo mentre per la Giornata Mondiale contro l'Omofobia si sono battuti ed espressi per un "non reato" da normare e senza essere nemmeno comprovato dai dati. Ci mancava l'Onu con la sua priorità, quella di abolire marito e moglie» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia Onlus.

«L'Onu sceglie una politica divisiva e discriminatoria per servire le lobby gay arrivando a proporre una ricetta che farebbe ridere se non ci fosse da piangere: l'abolizione dei termini «marito» e «moglie» in favore del neutro «spos*». Il tutto messo nero su bianco pubblicamente, via Twitter» hanno proseguito Brandi e Coghe.

«Purtroppo non è l'unica iniziativa che contribuisce a distruggere la famiglia. Sul portale di informazione globale Open Democracy.net, finanziato dal multimiliardario George Soros, sono apparsi diversi articoli che mirano all'abolizione della famiglia (https://www.opendemocracy.net/en/oureconomy/family-abolition-isnt-about-ending-love-and-care-its-about-extending-it-to-everyone/ e https://www.opendemocracy.net/en/oureconomy/coronavirus-crisis-shows-its-time-abolish-family/)» hanno continuato.

«I mass media poi non fanno che puntare sul possibile aumento dei divorzi a causa del lockdown. Ma perché questo grande attacco alla famiglia?» ha concluso la nota di Pro Vita e Famiglia.

Schedature Web con la scusa del sessismo
Ansa
I casi (odiosi) di siti e gruppi con foto rubate di donne ignare diventano il pretesto per chiedere di imporre la registrazione ai social con sistemi come lo Spid. Ma così il controllo può farsi totale. Se ci sono reati, gli inquirenti possono già rintracciare gli autori.
«Un asse tra Quirinale e Vaticano per portare Carpaccio in Slovenia»
Sergio Mattarella (Ansa)
Per Roberto Menia, padre del Giorno del Ricordo, dietro al trasloco del capolavoro c’è una mossa congiunta. «Non capisco questo atteggiamento di dare tutto senza ottenere in cambio nulla per gli esuli e i loro eredi».
Ecco le mail snobbate dagli esperti del governo Draghi
Mario Draghi e Roberto Speranza nel 2021 (Imagoeconomica)
A maggio 2021 le accademiche chiesero a Magrini (Aifa) di reintrodurre restrizioni per età e si rivolsero (invano) al Cts.
Mai dire Blackout | L'IA spaventa il Giappone

I consumi dei data center elettrizzano Tokyo. UK, la transizione costa. In Germania stoccaggi gas al palo. L’India va a carbone e gas. Europa, transizione flop.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy