- Cinque anni fa in Lombardia e Veneto un plebiscito approvò i referendum. Si unì anche l’Emilia Romagna. Ora la legislatura è agli sgoccioli. E i ministri di centrodestra non riescono a dare una risposta seria alle richieste dei cittadini.
- «Salvini doveva metterci la faccia. Ora siamo su un binario morto». Paolo Franco, l'ex senatore leghista responsabile dei Comitati veneti: «Il progetto è rimasto lettera morta già dal governo Conte 1. Il testo presentato dalla Gelmini è annacquato e incostituzionale. C’è imbarazzo tra i governatori».
- «La legge va approvata in fretta. Dopo non si può tornare indietro». L’assessore lombardo Stefano Bruno Galli: «Chiediamo poteri simili agli enti locali con Statuto speciale».
Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa del 27 agosto con Flaminia Camilletti
Nel riquadro un estratto della trascrizione della riunione del Cts del 10 maggio 2021 (Imagoeconomica)
Durante la riunione del maggio di 4 anni fa i membri del Comitato ammettono che i dispositivi che misuravano la temperatura fuori dai locali erano inefficaci. Ma decisero di andare avanti: «Dovremmo affermare che abbiamo causato costi non indifferenti».
Per leggere la trascrizione completa del testo scarica il file pdf al link qui sotto
Trascrizione Cts 10 maggio 2021.pdf
La richiesta di Speranza di abbassare l’età in cui somministrare Astrazeneca getta nel panico gli scienziati. Ma Brusaferro e Caporale ricordano che le Regioni possono fare come vogliono. Infatti, ci scappa il morto.
Per leggere la trascrizione completa del testo scarica il file pdf al link qui sotto
Trascrizione Cts 10 maggio 2021.pdf