L'alleanza Eni-Enea per la fusione nucleare in Italia vale 600 milioni e 1.500 posti di lavoro

True

Dietro l'alleanza tra il colosso energetico ed Enea ci sono un sacco di buone ragioni energetiche e strategiche. In ogni caso il DTT, acronimo di Divertor Tokamak Test è una buona notizia per il Paese, per i nostri ricercatori e per le aziende italiane che, sorpresa, in questo settore si fanno già onore nel mondo. E nel frattempo in Cina, Stati Uniti e Inghilterra non stanno a guardare.

Donald bazooka e carota: 30 miliardi all’Iran
Donald Trump (Ansa)
Il presidente Usa, dopo le bombe sugli impianti «atomici» di Teheran, vuole tornare ai negoziati con i rappresentanti locali. Sul tavolo un massiccio finanziamento per lo sviluppo di un programma nucleare civile, senza arricchimento di uranio.
  • La sinistra britannica ha rivisto le linee guida sulla concessione prolungata del diritto di soggiorno: «Non c’è persecuzione». Ma i profughi assaltano gli studi legali per scongiurare il rischio «limbo».
  • Nel Regno Unito calano i consensi per Starmer. E ora anche Parigi deve fare i conti con l’austerità.

Lo speciale contiene due articoli.

Ius soli, la Corte suprema Usa frena i giudici
La Corte Suprema degli Stati Uniti a Washington DC (IStock)
Riconosciuta alla Casa Bianca la facoltà di revocare la cittadinanza acquisita dai figli di stranieri clandestini nel Paese. In Italia invece la Cassazione attacca il governo sul Decreto sicurezza: «Sproporzionato». Nordio: «Incredulo per i rilievi».
Il ministro Giuli ha consegnato i documenti sugli oltre 863.000 euro destinati alla pellicola del presunto killer di Villa Pamphili. Nuova stretta sul tax credit.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy