L’alibi di Oseghale su Pamela: «L’ho trovata in valigia»
Interrogato, il nigeriano arrestato sostiene di aver lasciato la ragazza addormentata a casa sua. Al rientro dallo spaccio, l'avrebbe rinvenuta fatta a pezzi e messa nei trolley. Un modo per incolpare i suoi amici, ma la storia non sembra reggere.
Mentre la Bce elogia le performance sull’occupazione di Roma e Madrid (hanno trainato la crescita degli impieghi dell’area euro), chi dovrebbe rappresentare i lavoratori blocca le strade. Si può trattare il rinnovo dei contratti anche senza incrociare le braccia.
Riconosciuto il nesso tra la dose di Pfizer e la pericardite sviluppata da una donna. La quale però non vedrà un soldo: a causa di legali impreparati, i tempi per chiedere il risarcimento sono scaduti. E lo Stato non transige.
Archiviate primavere arabe e golpe a mezzo spread, i progressisti invitano alla cautela in Medio Oriente. Finalmente. Ma allora ammettano: la logica dei diritti non è assoluta.