La Rai «elettorale» sbraca con Damilano. E Fuortes pensa già a come salvare la pelle

La Rai «elettorale» sbraca con Damilano. E Fuortes pensa già a come salvare la pelle
Carlo Fuortes (Ansa)
Il centrodestra contro l’invettiva di Bernard-Henri Lévy senza filtri L’ad è pronto a concedere il «Tg1», spostando Monica Maggioni.
Altro sexy scandalo a Sciences Po
Mathias Vicherat (Ansa)
Accuse di «violenze coniugali» per il direttore Mathias Vicherat. La culla della «gauche caviar» torna al centro della bufera, dopo i casi di pedofilia, incesto e pure una morte sospetta.
Il premierato non lima tutti gli artigli al Colle
Sergio Mattarella (Imagoeconomica)
Il disegno di legge, lungi dallo sminuire il ruolo quirinalizio, ne lascia invece intatte molte prerogative, come stoppare decreti legge «sgraditi» e bloccare nomine di ministri non ritenuti idonei. Il presidente del Consiglio eletto sarebbe tutt’altro che onnipotente.
«Nel nuovo Patto di stabilità flessibilità e investimenti. No agli impegni impossibili»
Giancarlo Giorgetti (Imagoeconomica)
Giancarlo Giorgetti, in vista dell’Ecofin di venerdì, ribadisce che l’Italia non approverà «vincoli troppo stringenti». Sul Mes: «Ormai è un salva-banche. Non ricattiamo nessuno».
Se non va più a vaccinarsi nessuno la colpa è del vaccino e delle virostar
Da sinistra: Fabrizio Pregliasco, Matteo Bassetti e Nino Cartabellotta (Ansa)
  • Dopo bugie e omissioni, gli esperti si stupiscono delle iniezioni al palo. Il ministero rispolvera gli open day. Tornano anche gli allarmismi e la nostalgia degli hub di Arcuri. E Cartabellotta invoca restrizioni antivirus.
  • Un’associazione tedesca e una Ong vorrebbero trascinare alla Corte penale pure Bill Gates. Contestati i contratti per le dosi e i mancati studi sulla sicurezza del farmaco.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings