La maggioranza litiga sulle chiusure. Salvini preme per ripartire subito

La maggioranza litiga sulle chiusure. Salvini preme per ripartire subito
Ansa
  • Il leader della Lega: «Aperture anche domani se si può». Ma Enrico Letta e Roberto Speranza insistono sulla linea dura. Mariastella Gelmini parla di novità il 20 ed evoca maggio. Fra le ipotesi, via libera di sera a chi ha posti all'aperto.
  • Ieri incontro fra Mario Draghi e Daniele Franco in vista del Cdm imminente. Ma il decreto rischia di rimanere impantanato. Fi: «Serve uno scostamento di bilancio mensile».

Lo speciale contiene due articoli.

Milano, Torino, Genova, Roma e altri 56 Comuni pronti a sperimentare i veicoli a guida autonoma per conto dell’Europa. Si rischia un altro caos in strada, dopo le ciclabili, per fare un favore ai marchi tedeschi o cinesi.
L’Ue serve a far fuori i governi sgraditi
Emmanuel Macron (Ansa)
Nel 2011 Berlusconi dovette lasciar spazio ai tecnici, che vararono riforme draconiane. Oggi gli euroburocrati aiutano l’esecutivo d’Oltralpe, che per avere i numeri (e arginare Le Pen) ha ritirato la riforma pensionistica.
Basta un cantiere e il pilota va in tilt
Ursula von der Leyen (Ansa)
Ai veicoli tecnologici servono strade coperte dal 5G: qui ce ne sono solo 500 chilometri. Resta il nodo assicurazioni: le leggi non prevedono l’assenza di un conducente umano.
Regalone della Consulta a De Luca
Vincenzo De Luca (Ansa)
La Corte costituzionale invita lo Stato a essere meno rigido con le Regioni in deficit: «Si usi parte del contributo dovuto a Roma in investimenti». Beffa per gli enti virtuosi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy