Il docufilm, «Covid 19: dodici mesi di pensiero critico»

Blue Theme

La guerra al contante rischia di diventare un salasso per il fisco

La guerra al contante rischia di diventare un salasso per il fisco
iStock
Più persone useranno le carte e più soldi dovrà sborsare lo Stato con il «cashback». Un paradosso che cela nuove, possibili, tasse.
  • L’esempio di Ungheria, Germania o California: aumentare la retribuzione oraria per gli impieghi di routine incrementa la disoccupazione anche a causa dell’intelligenza artificiale. Non lo dite alla Cgil.
  • Pure in Acciaierie Terni e Wartsila, se si lotta per i posti, «i rossi» perdono delegati.

Lo speciale contiene due articoli.

Con il nuovo Mes i guai altrui ci costerebbero 111 miliardi
Il direttore generale del Mes Pierre Gramegna (Ansa)
Il meccanismo contro gli choc costringe l’Italia a intervenire immediatamente.
Governo e Banca centrale svizzera fanno quadrato su Credit suisse
Il vicepresidente della Bce Luis de Guindos (Ansa)
Riunione dell’esecutivo sul futuro dell’istituto a cui è stata concessa una linea di credito fino a 50 miliardi. Negli Usa il contagio sembra allargarsi: indiscrezioni su un piano di salvataggio per First republic.
La Lagarde alla fine ammette di non conoscere la rotta ma insiste ad alzare i tassi
Christine Lagarde (Getty Images)
La Bce tira dritto nonostante la crisi alimentata dal costo del denaro. Il board però non è unanime. Domina l’incertezza: «Impossibile determinare future dinamiche».
Le Firme
In diretta dal lunedì al venerdì alle 7 del mattino e alle 7 di sera
Ascolta tutti i nostri podcast
Guarda tutti i nostri video

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings