2023-01-14
La Florida studia una nuova svolta: «Vietare l’obbligo di vaccinazione»
Il governatore Ron DeSantis promette una legge che proibirà pure di imporre i bavagli nei luoghi pubblici. Poi critica Moderna per i dati mai consegnati sui bivalenti: «Manca la trasparenza».Ron DeSantis è uno dei pochi politici che non solo ha preso le distanze dalle draconiane misure anti Covid adottate in alcuni Paesi occidentali dal 2020 in poi, ma ha motivato le sue scelte sulla base di quei principi fondamentali che molti suoi colleghi sembrano aver dimenticato. C’è modo e modo di revocare le restrizioni: c’è chi, come il ministro Orazio Schillaci, ha consentito ai medici non vaccinati di rientrare al lavoro a causa della «preoccupante carenza di personale», o perché, in fin dei conti, mancavano soltanto due mesi alla scadenza di legge che li obbligava a vaccinarsi per poter lavorare. C’è chi, invece, come DeSantis, queste leggi le ripudia a prescindere, perché «ingiuste e incivili». È con queste motivazioni che il rieletto governatore della Florida, papabile candidato dei repubblicani alle presidenziali americane del 2024, si è impegnato a presentare un disegno di legge che protegga ulteriormente le persone discriminate per la loro condizione vaccinale. E non (solo) perché il vaccino anti Covid non evita il contagio, ma anche e soprattutto perché «nessuno deve essere discriminato sulla base dello status vaccinale, che è un’ideologia». Parole dolci come il miele per chi, in America, sta lottando contro le forzature imposte dall’amministrazione di Joe Biden e dalle agenzie governative, che sono arrivate a includere la profilassi anti Covid perfino tra le vaccinazioni pediatriche di routine: per ora soltanto «raccomandata» e non ancora obbligatoria. «Ormai la mascherina e la siringa sono diventate parte dell’identità di alcune persone: le mettono nel proprio profilo Twitter, è assurdo», ha osservato DeSantis. «Siamo stati il primo Stato americano a vietare il passaporto vaccinale nella primavera del 2021, quasi due anni fa», ha ricordato il governatore, annunciando la legge antidiscriminazione dei non vaccinati che sarà discussa a partire dal 7 marzo. «Abbiamo protetto i dipendenti minacciati di licenziamento se non vaccinati. Abbiamo vietato alle scuole di richiedere la vaccinazione anti Covid agli studenti, compresi gli universitari. Stanno obbligando questi ragazzi di 18-19 anni a fare addirittura la dose di richiamo mentre ormai tanti studi confermano il rischio di miocarditi… E nonostante ciò, li stanno ancora obbligando». Molte di queste restrizioni in America dovrebbero cadere il primo luglio 2023 ma DeSantis, ha annunciato che la Florida adotterà il pacchetto di misure non solo sui vaccini, ma anche su altri provvedimenti, come le mascherine obbligatorie: «Penso che respirare aria pulita e vivere a volto scoperto sia un diritto civile. Alle aziende private non dovrebbe essere permesso di imporre la mascherina ai dipendenti».La decisione di DeSantis fa seguito alla sua domanda, presentata neanche un mese fa, di istituire un grand jury che indaghi «su crimini e illeciti legati ai vaccini anti Covid, sui produttori dei vaccini mRna» (Pfizer e Moderna), e sui «tanti dati che continuano a non essere pubblici», poi accolta dalla Corte Suprema della Florida. I malumori per la reticenza delle aziende farmaceutiche hanno travalicato i confini del Sunshine State per arrivare fino al Maryland, dove ha sede la Food and drug administration. Moderna avrebbe dovuto presentare una serie di dati sulle infezioni e le dosi di richiamo alla commissione vaccini Vrbpac di Fda: «Non ce li hanno mai consegnati, siamo arrabbiati e delusi», ha lamentato Paul Offit, uno degli esperti Fda. «I dati in nostro possesso suggerivano che il booster aggiornato non fosse più efficace nel prevenire le infezioni. Le decisioni che adottiamo devono essere prese sulla base di tutte le informazioni disponibili, non solo di alcune, ma di tutte».Il commento di DeSantis non si è fatto attendere: «Questo è il tipico caso di mancanza di trasparenza nel processo di autorizzazione dei vaccini. Perciò abbiamo chiesto il grand jury». Il tribunale avrà un anno di tempo per investigare, ed è stato istituito da DeSantis con il supporto di Joseph Ladapo. Il ministro della Salute della Florida aveva annunciato già a ottobre che lo Stato non avrebbe più raccomandato la vaccinazione anti Covid ai giovani uomini dai 18 ai 39 anni, sulla base degli studi che continuano a dimostrare una maggiore incidenza di rischi cardiaci post vaccino in questa fascia di età.