La carica delle 101: le fondazioni politiche a caccia di milioni

La carica delle 101: le fondazioni politiche a caccia di milioni
LaPresse
  • Il taglio dei rimborsi elettorali, nel 2011, ha spinto movimenti e correnti a creare associazioni. Che oggi incassano, legalmente, in totale opacità.
  • Gli eredi del Pci ci nascondono il patrimonio. A partire dal 2007, con lo scioglimento dei Ds, da 3.000 a 5.000 unità immobiliari (valore tra 500 e 1.500 milioni di euro) sono state affidate a 67 fondazioni. Per non lasciare niente ai Democratici. E per conservare la memoria del «Gran Partito».

Lo speciale contiene due articoli

Dov’erano i campioni della libertà quando il woke massacrava il free speech nelle università?
Le proteste dell'Università di Harvard (Getty)
Le proteste del mondo accademico contro i metodi di Donald Trump sono giustificate. Sarebbero anche credibili se non arrivassero da chi ha legittimato e spinto le peggiori censure ideologiche per lustri. Ecco un catalogo.
Passi avanti tra Cina e Usa sui dazi. Ipotesi balzelli dimezzati all’80%
Il segretario al Tesoro americano, Scott Bessent (Ansa)
Trattative a Ginevra per placare la guerra commerciale. Pechino: «Passo importante».
Donald paciere tra India e Pakistan. Islamabad però fa vacillare la tregua
Soldati di pattuglia nel Kashmir indiano (Getty Images)
Trovato l’accordo per un cessate il fuoco immediato con la mediazione della Casa Bianca: «Hanno mostrato buon senso». Tuttavia, Nuova Delhi ha denunciato nuovi attacchi a Srinagar, nel Kashmir, poco dopo l’intesa.
L’asse Mosca-Pechino pende verso l’Asia ma può frenare i piani yankee sulle tariffe
XI Jinping e Vladimir Putin (Ansa)
Seppur meno forte di quanto sembri, l’alleanza sino-russa incide sui progetti degli States e sui loro rapporti con Ue e Stati sunniti.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy