2022-04-05
Kkr si allontana da Tim, ma non dalla partita sulla rete unica
True
L'ad di Tim Pietro Labriola (Ansa)
Ieri era l’ultimo giorno fissato dal cda per ricevere nuovi elementi dal fondo americano sull’opa verso Tim. Ma nulla di ufficiale è stato comunicato. Al contrario, il fondo starebbe preparando una risposta formale in cui lascerebbe intendere di non voler procedere con una offerta vincolante, mentre intenderebbe collaborare su NetCo e sulle prospettive sulla rete unica italiana. Del resto, la partita sulla rete unica è entrata nel vivo. Dopo settimane di indiscrezioni e su espressa richiesta della Consob, Tim ha reso noto di avere iniziato ufficialmente a trattare con Cdp Equity: l'obiettivo sarebbe arrivare a un accordo sulla fusione con Open Fiber entro fine mese. Quello di Kkr, insomma, potrebbe essere un arrivederci, non di certo un addio. L’annuncio tra Tim e Cdp potrebbe infatti essere il «la» che dà il via a una nuova partita sulla rete unica, una operazione che potrebbe vedere protagonista anche il fondo americano di private equity, già azionista al 37,5% di Fibercop, la società controllata da Tim (al 58%) con all’interno la rete secondaria. Inoltre, l’accordo di riservatezza tra le due società è aperto anche ad altri investitori e Kkr ha fatto sapere che potrebbe essere della partita. Rispetto a quando partirono le negoziazioni sulla rete unica l’anno scorso, poi, le condizioni sono ben diverse. A quei tempi Open Fiber era partecipata con la medesima quota da Cdp ed Enel. Oggi, invece, Cdp ne possiede il 60%.In aggiunta, Tim da mesi ha fatto sapere che potrebbe essere d’accordo a scendere in minoranza, senza considerare che la separazione della rete è una eventualità che sembra centrale per il nuovo ad Tim, Pietro Labriola.Oltre al potenziale ingresso di Kkr nell’operazione, sono diversi gli investitori interessati. Il primo nome in lizza è sicuramente quello di Macquarie, colosso finanziario australiano che già possiede il 40% di Open Fiber. Ci sarebbero poi Cvc, Bain, Apax e Apollo, tutti fondi di investimento interessati a ServCo, la società che gestisce i servizi. Intanto, oggi il mercato ha già prezzato l’allontanamento di Kkr da Tim. Il titolo a Piazza Affari ha perso il 2,02%. «Accantonato lo scenario speculativo», spiegano da Equita, «pensiamo che il newsflow sul titolo nei prossimi mesi si focalizzerà sulle linee strategiche del nuovo piano e in particolare sulle opzioni relative alla rete unica e sull'interesse dei fondi per quote di minoranza nel business Enterprise di ServCo», fanno sapere gli esperti. Ormai, insomma, si attende solo la risposta ufficiale da Kkr. Il timore degli analisti è che questo potrebbe portare ancora verso il basso il titolo Tim. Per saperlo, non ci sarà molto da attendere.