L'Italia non beve. E le bibite vanno in crisi

True
L'Italia non beve. E le bibite vanno in crisi
iStock
  • Le chiusure hanno ridotto i consumi del 57% e all'orizzonte c' è per un settore che vale 4,9 miliardi lo spauracchio sugar e plastic tax.
  • Tassoni rimane italiana. L'iconica cedrata del lago di Garda acquisita dal gruppo degli eccelsi spumanti Ferrari.
  • Acqua zuffregna e sciroppo di dose. Storia delle bevande italiane: dai primi venditori alla riscoperta di antichi marchi in un universo di dolcezza.

Lo speciale contiene tre articoli.

Il presidente della Commissione fa lo spot all’industria bellica di Kiev: «È all’avanguardia, ma opera al 60%». E lancia una proposta perversa: acquistare i missili grazie ai prestiti Safe da chi poi ce li chiederà in regalo.
Merz come Fantozzi: il green deal è una c... pazzesca
Friedrich Merz (Getty images)
Il cancelliere apre gli occhi al suo Paese dopo l’ubriacatura verde: «Anche a zero emissioni non si eviterebbe una sola catastrofe». Una svolta che, grazie al peso di Berlino in Ue, può mandare finalmente in soffitta il folle Green deal caro a Ursula e alla sinistra.
L’Italia fa progressi sull’ambiente mentre salute e scuola peggiorano
Ansa
I dati Istat sull’Agenda 2030 mostrano criticità acuite in ambito sanitario e sociale.
Crollo dei consensi per la Baronessa
Getty Images
Vittoria di Pirro per Ursula von der Leyen: solo la metà dei presenti l’ha supportata, 41 in meno di un anno fa. Ma lei incolpa ancora i russi: «Forze esterne provano a destabilizzarci».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy