2023-01-17
In tv tornano gli anni Novanta come non li avete mai visti
True
Netfli
Arriva su Netflix The 90’s Show. Nel cast anche Ashton Kutcher e Mila Kunis.
Arriva su Netflix The 90’s Show. Nel cast anche Ashton Kutcher e Mila Kunis.Il cast originale, dieci nuove puntate e una storia pronta a ripetersi. Netflix, con The 90’s Show, non ha azzardato mosse pericolose, del genere capace di indispettire chi abbia vissuto certi fenomeni sin dal principio. Si è attenuta, invece, alla trama della serie madre, riproponendola vent’anni più tardi. Nessun volo pindarico, nessuno stravolgimento. The 70’s Show, chicca in otto stagioni andata in onda fra il 1998 e il 2006, è stata presa e trasportata altrove: nel 2023, dove nulla di quel che è stato è poi cambiato.The 90’s Show, su Netflix da giovedì 19 gennaio, ha tenuto fede alla serie di cui è figlia. E, come questa, ha saputo ricreare anni passati, anni che poco c’entrano con l’epoca in cui lo show è stato prodotto. Un passo indietro, però, è d’obbligo. The 70’s Show, noto (anche e soprattutto) per aver lanciato attori che poi hanno fatto fortuna, Ashton Kutcher, Mila Kunis, Topher Grace, gli anni Settanta li ha scelti a tavolino. La serie è stata realizzata sul finire degli anni Novanta e ambientata di proposito in un’era passata. Non è stata amarcord, né pervasa di quella nostalgia manieristica che, oggi, accompagna spesso il racconto degli anni Ottanta. Il decennio compreso fra il 1970 e il 1980 è stato ricostruito con attenzione e intelligenza. Un’intelligenza che ha travolto tutto: la colonna sonora, i costumi, la scelta delle guest star.The 70’s Show, storia di adolescenti e di vite ordinarie trascorse a Point Place, in Wisconsin, è stata un successo ben studiato. Replicarlo, negli anni, si è rivelato impossibile. Il sequel dello show e il remake che gli inglesi ne hanno fatto sono stati cancellati poco dopo essere stati rilasciati. Un fiasco cui Netflix sembra non aver pensato. La piattaforma, che più volte negli anni ha saputo intercettare il desiderio dei fan, (ri)portando in vita vecchie glorie, ha tirato dritto, senza fare alcun accenno agli insuccessi del passato. Il cast originale è stato richiamato. Debra Jo Rupp (Kitty Forman) e Kurtwood Smith (Red Forman), Topher Grace (Eric Forman), Laura Prepon (Donna Pinciotti), Mila Kunis (Jackie Burkhart), Ashton Kutcher (Michael Kelso), Wilmer Valderrama (Fez), Don Stark (Bob Pinciotti) e Tommy Chong (Leo) hanno accettato di riprendere ciascuno il proprio ruolo. Invecchiati, certo, ma fedeli ai personaggi della sit-com. The 90’s Show, con Callie Haverda ad interpretare Leia Forman, la sua estate lontana da Chicago, non è cambiato di una virgola. Si è aggiornato, mantenendo intatto lo spirito che, vent’anni orsono, ha animato la seria madre. Dunque, rieccoli gli adolescenti del Wisconsin, le dinamiche fra ragazzini e le relazioni con gli adulti. Riecco le risate del pubblico, la casa piena di Kitty e la voce polemica di Red. Riecco tutto, tutto quel che ha fatto di The 70’s Show un piccolo cult. Ed ecco, senza alcuna ripetizione, un revival che ha saputo fare quel che ogni revival dovrebbe: rileggere con rispetto e continuità le vecchie glorie del passato.
Getty Images
Le manifestazioni guidate dalla Generazione Z contro corruzione e nepotismo hanno provocato almeno 23 morti e centinaia di feriti. In fiamme edifici istituzionali, ministri dimissionari e coprifuoco imposto dall’esercito mentre la crisi politica si aggrava.
La Procura di Torino indaga su un presunto sistema di frode fiscale basato su appalti fittizi e somministrazione irregolare di manodopera. Nove persone e dieci società coinvolte, beni sequestrati e amministrazione giudiziaria di una società con 500 dipendenti.