In Africa pochi contagi, ma c'è fretta di riaprire per evitare il collasso economico

In Africa pochi contagi, ma c'è fretta di riaprire per evitare il collasso economico
foto Ansa

Nel continente africano stati come Sud Africa e Tunisia hanno adottato misure molto stringenti di lockdown, con coprifuoco e arresti. I contagiati sono 8000 su una popolazione di 1,3 miliardi di persone. Ma il calo del turismo, il blocco del lavoro, anche e soprattutto in nero, mettono a dura prova l'economia. La Nigeria pronta a riaprire la prossima settimana: qui le esportazioni di petrolio rappresentano il 95% delle entrate del totale. Il calo del prezzo del greggio può mettere in difficoltà le banche e persino la valuta.

Continua a leggereRiduci
Sono fiera di essere stata radiata dall’Ordine
iStock
Dopo il secondo provvedimento di espulsione, non ho fatto ricorso all’albo dei medici. I filmati del Cts pubblicati dalla «Verità» sono un impasto ripugnante di irresponsabilità e conflitti di interessi e mi danno ragione. Inoculare i giovani fu un crimine.
I soldi che fondazione Gimbe prende da politica e Big Pharma
Sergio Mattarella e Nino Cartabellotta (Ansa)
Nino Cartabellotta rivendica l’indipendenza, ma l’osservatorio prende soldi dalla politica e dalle aziende che deve valutare.
K.I.S.S. | I comodi aerei di Sergjei

Un personaggio che la storia dell’aviazione annovera tra i più importanti, colui che trasformò le esigenze belliche di grande gittata in salotti per il lungo raggio.

Macron insiste con la guerra fino all’ultimo ucraino
Emmanuel Macron (Ansa)
Su varie testate d’approfondimento balena l’ipotesi che il Vecchio continente, Macron in testa, blandisca il presidente Usa ma in realtà brighi per continuare a combattere. Una strategia che ci si ritorcerà contro.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy