- Giorni di titoloni sull’Italia maglia nera del gettito Iva. Peccato che il report della Commissione prendesse in considerazione il 2020, l’anno del lockdown. Con mezzo Paese chiuso, per forza che sono entrate meno imposte. Ma non era colpa dei furbetti.
- Ma quali furbetti: contante usato per meno della metà dei pagamenti. Nel 2019 eravamo poco sopra la media europea. La pandemia ha spinto l’uso delle carte.
2025-07-13
Dolcissima vendetta su Carlos Alcaraz. Wimbledon azzurra per la prima volta: Jannik Sinner è il re
Jannik Sinner (Ansa)
Jannik si prende la rivincita dopo il Roland Garros e piega il rivale spagnolo: «Un sogno, ho usato la sconfitta di Parigi».
Fabio Fazio (Imagoeconomica)
Il furbetto del quartiere (televisivo), un tempo sempre pronto a fingersi ostracizzato, ora che non è più in Rai ha l’aria di chi è in esilio (auto imposto). Odia essere definito «buonista», ma c’è un rimedio: basterebbe, una volta tanto, fare vere domande agli intervistati.
iStock
In un istituto a Spilimbergo (Pordenone) i docenti invocano la «clausola di minoranza», prevista da una legge del 2015: non possono essere forzati ad agire contro la loro morale. Per loro «Mario» non diverrà «Giorgia».