
Luciano Canfora (Ansa)
Lo storico: «La cosiddetta costituzione materiale ha visto uno spostamento netto del baricentro in favore del Quirinale rispetto a Chigi. E lo sbandamento delle forze politiche va incontro a un partito unico articolato».
Tra il 1989 e il 1991, due alti esponenti dell’economia tedesca furono uccisi in attentati attribuiti ai terroristi rossi della Raf. A distanza di anni, molti interrogativi restano tuttavia irrisolti.
A Torino c'è stato il confronto tra le finanziarie regionali e le Pmi. Tra le problematiche affrontate, la sottocapitalizzazione delle aziende e il sostegno a quelle in crisi, prima che ricorrano agli ammortizzatori sociali, gravando sui contribuenti. Gianni Cicero ha portato a Michele Vietti, presidente dell'Anfir, le istanze del network Valore Impresa e delle società consortili per azioni.