
Ansa
Incontri come quello a Villa Pamphili sono stati inventati dai re per ascoltare nobili, clero e terzo stato. Oggi, però, manca proprio la borghesia strozzata dalla crisi.
Grappa, gin e distillati rientrano in un mercato che vale oltre mezzo milione di euro. A scommettere sul comparto c'è anche la generazione di nuovi adulti, che si fa promotrice di una cultura identitaria ed educativa.