Perché questo governo deve andarsene a casa

Perché questo governo
 deve andarsene a casa
Ansa

Dalle pagine di Corriere e Repubblica, Sergio Mattarella ha mandato ieri un messaggio ai partiti che fanno parte della maggioranza di governo. Attenti, se fate cadere Conte non vi do la possibilità di sostituirlo, ma sciolgo il Parlamento e vi spedisco alle elezioni senza passare dal via. Come è noto, i grillini e i compagni temono il voto più del coronavirus e dunque l'avvertimento del Colle è stato letto per quello che è, ossia un invito a ingoiare il rospo di Volturara Appula. Certo, il tentativo del capo dello Stato di tenere a galla un esecutivo che si sta lentamente inabissando è una mossa un po' disperata, in quanto ogni giorno la nave di Palazzo Chigi rischia [...]

Redeia due mesi fa avvertiva: il maxi uso di eolico e solare, senza fonti tradizionali, crea instabilità. Anomalia che lunedì la rete lettone ha sostenuto, mentre quella iberica no.
Il (costoso) flop del dogma verde
Tony Blair (Getty Images)

Persino Blair, faro dei progressisti, scrive che «la transizione ecologica è destinata a fallire» e che le politiche ambientaliste «sono irrazionali»: sacrifici enormi, risultati minimi. E basta con l’accusa di «negazionismo», il nuovo peccato mortale inventato dalla sinistra.

Scambio Stm-Fincantieri. Pd fregato due volte
Pier Carlo Padoan (Imagoeconomica)
Salta per la seconda volta la nomina di Marcello Sala (che esce dal Tesoro e va in Nexi) nel consiglio dell’azienda di microchip. I mali partono nel 2018, quando il governo dem accettò la nomina di un francese in cambio di un sì ai cantieri Stx. Che non arrivò mai.
Legambiente sdogana le pale della discordia Pd
Pale eoliche in Toscana (Getty Images)
L’associazione ammette che il parco eolico toscano «muta il paesaggio» ma fa spallucce: «Serve contro il cambiamento climatico». Rinviata di 15 giorni l’approvazione del progetto dopo l’irritazione emiliana. E De Pascale lavora a un asse con Acquaroli delle Marche.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy