«Il dottore Mario Mignini Renzini non ha espresso quei concetti riportati nell'articolo»

Spettabile redazione,

abbiamo avuto modo di leggere l'articolo dal titolo "Bambini "artificiali" a rischio ipertensione (e non solo)" apparso il giorno 21/9/2018 nel sito notizieprovita.it(https://www.notizieprovita.it/economia-e-vita/bambini-artificiali-a-rischio-ipertensione-e-non-solo/) e nella vostra testata giornalistica La Verità (https://www.laverita.info/bambini-artificiali-a-rischio-ipertensione-e-non-solo-2604581652.html), giornalista Marianna Baroli.

Con la presente vi chiediamo di rimuovere dall'articolo entro mercoledì 26/9/2018 ogni riferimento al Dott. Mario Mignini Renzini che, oltre a non condividere il contenuto del suddetto articolo, non ha espresso alcuno dei concetti riportati né nell'articolo AdnKronos del 2 luglio né in alcuna altra occasione.

Restiamo a disposizione della vostra redazione se è vostro desiderio pubblicare su questo argomento un contenuto scientifico e oggettivo.
In attesa di un vostro cortese riscontro, cordiali saluti.
Dott. Mario Mignini Renzini

Dott. Mario Mignini Renzini
Responsabile UO Ginecologia
Responsabile Clinico

CMR Biogenesi

Istituti Clinici Zucchi - Monza -

Banca Marche, lavate via 12 miliardi di colpe
Massimo Bianconi (Imagoeconomica)
La sentenza di appello assolve i vertici dell’istituto di Ancona e mette la parola fine alla stagione dei fallimenti che è costata ai risparmiatori italiani circa mezzo punto di Pil. Un disastro figlio della riforma delle fondazioni targata Amato e Ciampi.
Trump cancella le sanzioni a Rosatom e Gazprombank dopo aver tolto i fondi Usaid alle Ong contrarie al progetto Paks 2.
«Ballard», lo spin-off di «Bosch» arriva su Prime Video
«Ballard» (Amazon Prime Video)

Dal 9 luglio su Prime Video, Renée Ballard prende il posto di Harry Bosch. Volto di Maggie Q, la detective nata dai romanzi di Michael Connelly guida l’unità cold case di Los Angeles e svela il marcio dentro il Dipartimento.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy