«Il dottore Mario Mignini Renzini non ha espresso quei concetti riportati nell'articolo»

Spettabile redazione,

abbiamo avuto modo di leggere l'articolo dal titolo "Bambini "artificiali" a rischio ipertensione (e non solo)" apparso il giorno 21/9/2018 nel sito notizieprovita.it(https://www.notizieprovita.it/economia-e-vita/bambini-artificiali-a-rischio-ipertensione-e-non-solo/) e nella vostra testata giornalistica La Verità (https://www.laverita.info/bambini-artificiali-a-rischio-ipertensione-e-non-solo-2604581652.html), giornalista Marianna Baroli.

Con la presente vi chiediamo di rimuovere dall'articolo entro mercoledì 26/9/2018 ogni riferimento al Dott. Mario Mignini Renzini che, oltre a non condividere il contenuto del suddetto articolo, non ha espresso alcuno dei concetti riportati né nell'articolo AdnKronos del 2 luglio né in alcuna altra occasione.

Restiamo a disposizione della vostra redazione se è vostro desiderio pubblicare su questo argomento un contenuto scientifico e oggettivo.
In attesa di un vostro cortese riscontro, cordiali saluti.
Dott. Mario Mignini Renzini

Dott. Mario Mignini Renzini
Responsabile UO Ginecologia
Responsabile Clinico

CMR Biogenesi

Istituti Clinici Zucchi - Monza -

Anche la Bce riabilita Berlusconi. A Fininvest il 30% di Mediolanum
Silvio Berlusconi (Getty Images)
Francoforte aveva congelato le azioni dieci anni fa. I figli di Silvio possono tornare in cda.
Vendita di San Siro, mentre slitta il rogito spuntano vincoli e un nuovo prestito
Beppe Sala (Imagoeconomica)
L’affare va chiuso entro il 10. Diffida ai notai: bene inalienabile. Emerge un altro creditore delle società che controllano il Milan.
Stretta di Tokyo: prima i giapponesi
Sanae Takaichi (Ansa)
Giro di vite del nuovo premier su immigrazione e politiche per i residenti stranieri. Tassazione non più esente per chi ha il visto di studio. Limiti al turismo di massa.
L’assedio a Caracas è un monito. Usa a tutto il Sudamerica: «Lontani dalla Cina»
Un membro della Milizia bolivariana del Venezuela durante una manifestazione filogovernativa a Caracas (Ansa)
Donald Trump aumenta la pressione militare intorno al Venezuela. Ma la lotta ai narcos sembra un pretesto per limitare Pechino.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy