Il biglietto del tram di Berlino costa 10 volte quello di Bucarest. E Madrid ha 293 chilometri di metro

True
  • Truenumbers.it ha verificato il prezzo dei biglietti di autobus, tram e metropolitane nelle principali capitali del Vecchio continente: un tagliando a Roma costa 1,50 euro, in media 31 centesimi in meno rispetto al resto d'Europa. In Romania un ticket costa 0,28 euro.
  • Il settore dei trasporti pubblici in Italia muove un giro d'affari di oltre 12 miliardi di euro l'anno, coinvolgendo più di 1.000 imprese, con oltre 126.000 addetti occupati e 5,2 miliardi di passeggeri trasportati ogni anno.
  • Cosa succede nel resto d'Europa? Lo studio di Fs e The european house - Ambrosetti ha preso in esame la situazione della mobilità urbana in alcune grandi metropoli del continente: Londra, Parigi, Madrid, Berlino, Stoccolma e Amsterdam. La capitale inglese investe 8,5 miliardi di sterline all'anno.

Lo speciale contiene tre articoli.



Il cibo modella il paesaggio e porta turisti
iStock
I vacanzieri non vengono in Italia soltanto per visitare le città d’arte, godersi il mare o per andare a rilassarsi in montagna. Arrivano anche per mangiare. Perché il nostro è, sì, il Bel Paese. Ma è conosciuto sempre di più pure come un Buon Paese.
«La fantascienza oggi parla anche italiano»
Franco Forte
Il direttore della celebre collana Urania Franco Forte: «Alcuni nostri autori sono superiori a molti anglosassoni, che traduciamo solo perché siamo un popolo di esterofili. La mia passione per il genere nasce da ragazzo, ma l’ultimo libro che ho scritto è un romanzo storico».
«Questa Rai non ha epurato nessuno. Chi ha lasciato ora guadagna di più»
Peter Gomez (Imagoeconomica)
Il condirettore del «Fatto» Peter Gomez: «Fazio non è andato sul Nove a causa dei nuovi vertici: è stato il cda di Fuortes a evitare di rinnovarlo. Con i gialloverdi rifiutai di dirigere il “Tg1”, adesso farò un programma su Radio 1».
La mostra su Azov spacca la sinistra. Fuoco amico sul Comune e Sala muto
Beppe Sala (Getty Images)
Il patrocinio all’iniziativa dedicata al battaglione filonazista scatena le polemiche anche nella maggioranza. Enrico Fedrighini, consigliere della lista del sindaco: «Inaccettabile». Il Municipio 1 rivendica: «Combattenti eroici».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings