I Paesi frugali chiedono altri tagli. Merkel zitta, Conte può solo sperare

I Paesi frugali chiedono altri tagli. Merkel zitta, Conte può solo sperare
Ansa
  • Trattativa a oltranza al Consiglio Ue. Il blocco del Nord (a cui si aggiunge la Finlandia) non molla la presa sulla necessità di un veto che limiti i poteri della Commissione. Ma per il premier la colpa resta di Matteo Salvini.
  • Roma trova un alleato nella sfida con il premier olandese. Il leader dell'Ungheria: «Dare soldi ai Paesi che ne hanno bisogno, senza ingaggiare dispute burocratiche».

Lo speciale contiene due articoli.

Ora Putin diventa una scusa per convincerci a dare soldi a Kiev e poteri all’Ue
Vladimir Putin (Ansa)
Col pretesto dell’espansionismo dello zar, il «Corriere» chiede di aggirare i trattati per cedere altra sovranità a Bruxelles. Che prepara una maxi donazione a Zelensky.
«Tornando indietro sparerei ancora. La legge sulla difesa va cambiata»
Nel riquadro Mario Roggero (Ansa)
Parla Mario Roggero, il gioielliere condannato a 17 anni: «A sentire la pena mi sono cadute le braccia. Il risarcimento? Una follia. Ho sbagliato a donare ai parenti delle vittime già 300.000 euro. Per fortuna sto ricevendo tanta solidarietà».
Questa sera da Fazio il papà di Giulia. E chi osa criticarlo diventa un ratto
Gino Cecchettin (Ansa)
«Che tempo che fa» ospita Gino Cecchettin e insulta quelli che non lo ritengono opportuno.
Valditara si pente, Concia fuori dalle aule
Anna Paola Concia (Imagoeconomica)
Il ministro revoca la nomina della pasionaria arcobaleno. Ma il progetto per insegnare l’affettività agli studenti non si ferma, anche senza garanti. Il titolare dell’Istruzione: «Volevo unire mondi molto distanti tra loro». La figuraccia politica però resta.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings