I Paesi frugali chiedono altri tagli. Merkel zitta, Conte può solo sperare

I Paesi frugali chiedono altri tagli. Merkel zitta, Conte può solo sperare
Ansa
  • Trattativa a oltranza al Consiglio Ue. Il blocco del Nord (a cui si aggiunge la Finlandia) non molla la presa sulla necessità di un veto che limiti i poteri della Commissione. Ma per il premier la colpa resta di Matteo Salvini.
  • Roma trova un alleato nella sfida con il premier olandese. Il leader dell'Ungheria: «Dare soldi ai Paesi che ne hanno bisogno, senza ingaggiare dispute burocratiche».

Lo speciale contiene due articoli.

Tedeschi masochisti: vogliono svendere le fabbriche d’auto ai nemici di Pechino
(Getty Images)
  • Volkswagen pronta a cedere i siti in crisi. Dopo averle regalato il mercato con i diktat green, ora l’Europa apre le porte alla Cina.
  • The Donald disposto a giocare con la leva energetica per dividere l’Unione dall’Asia.

Lo speciale contiene due articoli.

Dimmi La Verità | ospite la deputata Alice Buonguerrieri (Fdi)

Ecco #DimmiLaVerità del 17 gennaio 2025. Ospite la capogruppo di Fdi in Commissione inchiesta Covid Alice Buonguerrieri. L'argomento del giorno è: scandalo mascherine, audizione Arcuri e i prossimi appuntamenti della Commissione.

A Dimmi La Verità la capogruppo di Fdi in Commissione inchiesta Covid Alice Buonguerrieri ci parla dello scandalo legato alle mascherine, dell'audizione di Domenico Arcuri e dei prossimi appuntamenti della Commissione.

I giochi di Landini tagliano 5 miliardi di salari
Maurizio Landini (Imagoeconomica)
I no di Cgil e Uil al rinnovo del contratto di sanità, enti locali e scuola pubblica bloccano gli aumenti a 2,3 milioni di addetti. Il ministro Zangrillo: «Se la posizione dei due sindacati è questa non vedo spazi per altre intese». Nel privato a rischio l’accordo in Stellantis.
Madrid trascura il rischio blackout e spinge sulla crociata antinucleare
Pedro Sánchez, Primo Ministro della Spagna (Ansa)
Il governo spagnolo se ne infischia degli allarmi sulla tenuta del sistema elettrico e rifiuta di posticipare lo spegnimento delle centrali. Un suicidio energetico frutto delle direttive ideologiche green della Ribera.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy