I nuovi supereroi sono dei trans brasiliani

I nuovi supereroi sono dei trans brasiliani
  • Netflix lancia Super Drags, una serie animata i cui protagonisti sono dei travestiti e che inizia inneggiando all'erezione. Ma è già polemica: secondo i pediatri, propagandare contenuti da adulti con un linguaggio infantile può fare molti danni.
  • In tutte le scuole scozzesi arriva l'ora obbligatoria di diritti Lgbt. Secondo quanto annunciato dal ministro dell'Istruzione, John Swinney, gli istituti pubblici del Paese otterranno finanziamenti per insegnare il «diritto alla diversità» e la lotta all'omofobia. Si partirà dai bambini di 5 anni.
  • Via dall'ateneo il prof pro famiglia. Philippe Soual, invitato dall'università di Tolosa, è stato cacciato dopo la mobilitazione degli studenti. Il motivo? Aveva aderito alle proteste contro il matrimonio «egualitario».
  • Parte il tavolo di consultazione Lgbt. Il governo alla prova dei temi etici. A presiederlo sarà il sottosegretario con delega alle Pari opportunità, Vincenzo Spadafora.
  • In homepage un estratto dello scandaloso trailer che i nostri figli rischiano di vedere.

Lo speciale comprende quattro articoli.

Netanyahu apre all’ipotesi tregua: «Ma torneremo ad assediare Gaza»
Benjamin Netanyahu (Ansa)
Il premier boccia l’idea della «città umanitaria a Rafah». Scontri in Siria, 89 morti.
The Donald dà l’ultimatum allo zar: «Pace in 50 giorni o sanzioni dure»
Donald Trump (Ansa)
Il tycoon annuncia l’accordo con la Nato: «Armi Usa a Kiev, ma paga l’Europa». Poi minaccia ritorsioni per chi commercia con Mosca. Zelensky incontra Kellogg a Kiev e nomina premier la Svyrydenko.
Napoleone Macron fa sogni di guerra: «Raddoppio il bilancio dedicato alla Difesa»
Emmanuel Macron (Ansa)
Celebrando la Bastiglia il capo dell’Eliseo esonda: «Europa mai così in pericolo dal 1945, dobbiamo difenderci da soli».
(Totaleu)

Lo ha detto l'eurodeputato di Fratelli d'Italia Carlo Fidanza, a margine dell'evento al Parlamento europeo «Da rifiuto a risorsa: il ruolo del digestato tra zootecnia, energia e agricoltura».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy