Guida all’ecobonus. Incentivo al 110% sulle ristrutturazioni

     
  • Con il decreto Rilancio è partita la maxi detrazione per stimolare gli interventi di edilizia finalizzati al risparmio energetico. Dall'isolamento termico, alla climatizzazione fino al fotovoltaico e ai lavori antisismici: ecco tutto ciò che occorre sapere.
  • Attenzione ai criteri minimi ambientali. Basta fare un errore per ritrovarsi dal buono alle multe. Se l'impresa incaricata utilizza materiali isolanti non a norma, o è sprovvista di certificazione, l'agevolazione rischia di svanire nel nulla. E sull'energia meglio certificare lo stato di partenza.
  • Dal cappotto termico al fotovoltaico. Tutti gli interventi edilizi agevolati. I lavori di efficientamento energetico eseguiti dal primo luglio alla fine del 2021 sono coperti dallo Stato. Occhio però agli importi massimi da non superare, alla documentazione dei costi e alle classi energetiche.
  • I rischi maggiori ricadono sugli architetti. I professionisti si assumeranno la responsabilità con il pubblico e con il privato. Previsti controlli a campione.
  • «Le ditte attenderanno i soldi per un anno». Gabriele Buia, il presidente dell'Associazione costruttori: «La direzione è giusta, ma c'è ancora troppa burocrazia. Le imprese non possono rimanere senza liquidità per così tanto tempo dopo la fine dei lavori. Non solo: la durata del beneficio andrebbe posticipata».

Lo speciale comprende cinque articoli.

La Francia premia l’icona blasfema
Parigi 2024
Barbara Butch, la dj esponente Lgbt che impersonava Gesù nella discussa parodia dell’Ultima cena alle Olimpiadi, verrà insignita dall’Eliseo del titolo di cavaliere.
Allarme ansia per i nativi digitali. Ma la loro è solo fame di realtà
iStock
La generazione cresciuta tra smartphone, pc e consolle è stata la cavia di un esperimento sociale disastroso, che ha impedito di formare personalità equilibrate. Il loro disagio, però, è una ribellione.
Senza Putin e Xi, il Brasile di Lula sgonfia i Brics
Il vertice dei Brics a Rio de Janeiro il 6 luglio 2025 (Getty Images)

Il 17º vertice dei Brics a Rio de Janeiro potrebbe davvero portare sfortuna a questo gruppo nato per contrastare l’egemonia occidentale.

Il problema di Gavi: oltre ai vaccini, il nulla
Getty Images
L’istituzione globale, che ha come secondo finanziatore Gates, non beneficerà più dei fondi Usa per scarsa trasparenza. Nelle aree sottosviluppate ha investito solo sulle immunizzazioni, ignorando questioni basilari quali igiene e nutrizione.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy