È finita l’era di Berlino come bene rifugio

È finita l’era di Berlino come bene rifugio
Friedrich Merz (Getty Images)
Con la corsa al debito sia di Merz sia della Commissione, i rendimenti dei titoli di Stato tedeschi schizzano e il Bund non è più a rischio zero. Con i dazi la situazione peggiorerebbe. C’è una soluzione: abbattere barriere, burocrazia e multe alle multinazionali.
Mai dire Blackout | Speciale blackout Spagna

Il distacco della rete elettrica spagnola alle 12:33 di lunedì 28 aprile: c’entrano le rinnovabili? Errore umano o fatalità? Tutte le ipotesi, più una. Firmato l’accordo USA-Ucraina sulle materie prime.

vance germania afd
JD Vance (Ansa)
  • Il ministero degli Esteri tedesco risponde a Rubio (che aveva parlato di tirannia mascherata): «La storia ci dice che bisogna fermare l’estrema destra». Rincara la dose il vice Donald, che non gradisce la repressione.
  • Il tycoon: «Se ci impediscono di espellere gli assassini questo Paese è finito». Chiaro il riferimento al giudice texano e agli Stati che ostacolano le politiche della Casa Bianca.

Lo speciale contiene due articoli.

afd
Alice Weidel (Getty Images)

Il destino di Afd, primo per i sondaggi tedeschi, sarà stabilito dalla loro Corte costituzionale. Il cui presidente, però, è stato piazzato lì facendolo dimettere da deputato della Cdu. Scontro totale: i vertici del partito portano in tribunale i servizi segreti.

afd
Laice Weidel, leader di AfD (Getty Images)
I progressisti che sperano in un papa fotocopia di Francesco fanno leva sull’affetto testimoniato dai fedeli accorsi per l’ultimo saluto. Eppure son gli stessi che giustificano la messa al bando di Afd e Le Pen e l’invalidamento delle elezioni quando vincono gli «sgraditi».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy