Finalmente l'utero in affitto dichiarato «contrario all’ordine pubblico»

Finalmente l'utero in affitto dichiarato «contrario all’ordine pubblico»
ANSA

«Esprimiamo la nostra soddisfazione per la posizione del Procuratore Generale rispetto alla sua chiara condanna della pratica dell'utero in affitto finalmente indicato come contrario all'ordine pubblico». Questo dichiarano Pro Vita, Generazione Famiglia e CitizenGo Italia in una nota congiunta, appoggiando la richiesta del Pg della Cassazione circa l'annullamento della sentenza della Corte d'Appello di Trento che aveva detto sì alla trascrizione del nome del sedicente secondo padre sull'atto di nascita di due bambini nati in Canada con la tecnica della gestazione per altri.

«L'auspicio è che la Corte accolga la disposizione del Pg. Inoltre» - ha proseguito Toni Brandi, presidente di Pro Vita - «il fatto è rilevante essendoci altri conflitti aperti in ulteriori comuni. Le Sezioni Unite accogliendo i ricorsi del pg di Trento, del sindaco della stessa città e del ministro dell'Interno Matteo Salvini, detterebbero la linea da seguire: la trascrizione non è ammissibile. I primi cittadini smettano di compiere altri atti illegittimi».

Il presidente di Generazione Famiglia Jacopo Coghe risponde invece alla rete Lenford, che paventa il rischio di uno stato etico: «Si tratta di difendere il diritto dei bambini ad avere il papà e la mamma e a non essere comprati al mercato degli uteri, non è più un fatto privato dunque, ma riguarda la comunità e i diritti fondamentali dell'uomo».

Filippo Savarese, che guida CitizenGo Italia, si dice «certo che questa impostazione è anche merito di tutto ciò che le associazioni pro-family stanno facendo per sensibilizzare l'Italia, tra cui la recente campagna di manifesti di Pro Vita e Generazione Famiglia contro l'utero in affitto».

Palù chiamato a rapporto dalla Commissione
Giorgio Palù (Imagoeconomica)
Dopo il nostro articolo, Buonguerrieri, capogruppo di Fdi nella bicamerale Covid, ha chiesto di convocare l’ex presidente di Aifa: «Il suo fuorionda è molto grave». Durante l’emergenza le dichiarazioni dell’esperto erano molto diverse dalla posizione dentro al Cts.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 26 agosto

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa del 26 agosto con Flaminia Camilletti

Nel maggio del 2021 il Cts era pienamente consapevole dei molti rischi e degli scarsi benefici, tanto da accettare a fatica la richiesta di Speranza di abbassare l’età per la somministrazione: «Ma sotto i 50 non esiste». Infatti... Di lì a pochi giorni partono gli Astra-day: vaccino inglese per tutti. Il mese successivo muore Camilla Canepa.

Sala non finga che la buriana palazzopoli sia passata
Beppe Sala (Getty Images)
Anche se alcuni giornali, dopo la revoca dei domiciliari, cercano di liquidare Palazzopoli, le accuse dei pm rimangono in piedi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy