2019-09-17
Festa a Linate con i migliori piloti acrobatici del mondo, mille chitarre, mongolfiere e le Frecce Tricolori
True
Due giorni di spettacoli tra acrobazie aeree, voli in mongolfiera, aquiloni, concerti e attività per tutti, il 12 e 13 ottobre dalle 10 alle 22. Una festa voluta da Sea e Aero Club Milano per festeggiare la prossima riapertura (prevista il 27 ottobre), dell'aeroporto milanese dopo i lavori di rinnovamento del piazzale, della pista ma anche del terminal, che tra qualche tempo vedrà finalmente inaugurare anche la stazione della metropolitana. Ma anche per far conoscere il mondo dell'aviazione a una città che pare averlo dimenticato.A suggellare l'evento un grande spettacolo, l'esibizione di una trentina di piloti provenienti da cinque nazioni, con il gran finale dell'esibizione delle Frecce Tricolori (14,30-17.30, sabato e domenica). Milano conobbe l'aeroplano con il pilota Léon DeLagrange l'8 giugno di 111 anni fa, ma è dal 1957 che la città non ospita più una manifestazione aerea, e sebbene la Pattuglia Acrobatica Nazionale abbia sorvolato la Madonnina in varie occasioni, come accadde all'Expo nel 2015, un'esibizione completa nell'affollato cielo milanese manca da 62 anni. Un'occasione per scoprire il mondo del volo cominciando, per esempio, dall'applaudire le evoluzioni della pattuglia WeFly Team, unica al mondo nella quale due piloti su tre sono diversamente abili, oppure ammirare in un volo in formazione diversi aeroplani da addestramento che hanno fatto la storia aeronautica nazionale, e ancora vedere in azione gli elicotteri militari che ogni giorno effettuano servizio di ricerca e soccorso, e molti altri aeromobili. Ma anche per scoprire chi era Enrico Forlanini, l'ingegnere milanese al quale l'aeroporto è intitolato, ideatore dell'elicottero dopo l'intuizione di Leonardo e prima di Corradino D'Ascanio, e progettista di dirigibili all'epoca innovativi.Tutto grazie al lavoro organizzativo che per la parte aeronautica è curato da Aero Club Milano 1926, la storica istituzione e scuola di volo cittadina con sede presso l'aeroporto di Bresso, che a Linate vide la sua sede fino al 1960, quando gli anni del boom economico moltiplicarono i collegamenti aerei. Dopo le evoluzioni sarà la volta del mega concerto Rocking'1000, proprio mille musicisti che suoneranno insieme e con Manuel Agnelli e il gruppo Subsonica, mentre dal campo di Linate decolleranno le colorate mongolfiere di Aeronord e dell'Aero club Mondovì (CN). «Un evento unico e irripetibile« hanno dichiarato Armando Brunini, Ceo di Sea, e l'avvocato e pilota Antonio Giuffrida, presidente di Aero Club Milano, che spiega: «L'Aero Club, oltre che una scuola per piloti privati e professionisti, deve essere parte del tessuto sociale cittadino e tra le istituzioni metropolitane sempre aperte a iniziative culturali, a partire dagli open day gratuiti dei giorni 28 e 29 settembre, poco prima di questo grande evento. Aspettiamo chiunque voglia avvicinarsi al mondo del volo cercando di diffondere la cultura aeronautica che proprio a Milano ha visto la nascita di importanti personaggi e progetti della storia dell'aviazione nazionale». I milanesi potranno scoprire le radici aeronautiche della città; pochi ricordano, per esempio, che la scuola di acrobazia aerea milanese, che negli anni Settanta e Ottanta ha portato i piloti si Milano a conquistare risultati importanti, la si deve a un rapporto stretto tra l'Aero Club cittadino e l'Accademia delle Belle Arti di Brera, ad opera del pittore pilota Roberto Gaetano Crippa. Inoltre non bisogna dimenticare che l'aeroporto Forlanini è anche uno scalo militare, sede operativa della Prima Regione Aerea dell'Aeronautica Militare (il quartier generale è in Piazza Novelli), come ricorda il suo attuale comandante, generale Silvano Frigerio. L'ingresso al Milano Linate Airshow sarà gratuito per l'esibizione aerea e per l'area della ristorazione, a pagamento (23 euro) per la parte espositiva, e sempre a pagamento (40) euro per la tribuna da diecimila posti. Per facilitare gli accessi Sea ha attivato il sito internet: www.milanolinateshow.it