Ferrarini, la villa va all'asta. La produzione sarà delocalizzata

True
Ferrarini, la villa va all'asta. La produzione sarà delocalizzata
Google

Sono due i concordati ancora sul tavolo per salvare il gruppo alimentare. La scorsa settimana c'è stata l'adunanza dei creditori Saf (Società Agricola Ferrarini). Il passivo è di 252 milioni di euro, di cui 59 verso le banche, 97 per fidejussioni e garanzie, altri 11 verso i fornitori. Nel frattempo sono stati revocati gli arresti domiciliari per Piero e Marcello Pini (i re della bresaola che partecipano all'offerta concordataria con Amco, società del ministero dell'Economia).

Trump avverte la Nigeria: «Basta ammazzare i cristiani altrimenti vi invado»
Donald Trump (Ansa)
Il leader Usa solleva il tema delle persecuzioni. La replica: «Massacri? Esagerazione». Ma il capo dello Stato africano chiede di essere ricevuto alla Casa Bianca per parlarne.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 3 novembre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 3 novembre con Carlo Cambi

Francesco Paolo Sisto: «Tante toghe sono pro riforma e ci incitano a non mollare»
Francesco Paolo Sisto (Imagoeconomica)
Il vice di Nordio: «Il ddl sulla Giustizia garantisce giudici imparziali ai cittadini e libera i magistrati dal peso delle correnti. Discuteremo con l’Anm, ma non accetteremo diktat».
«Abbiamo alzato gli stipendi nonostante Landini e la Cgil»
Il ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo (Imagoeconomica)

Paolo Zangrillo, ministro della Pubblica amministrazione, rivela l’accordo per 150 euro in più ai dipendenti: «Cisl e Uil vogliono fare l’interesse di 1,6 milioni di lavoratori, altri invece usano il sindacato per fare politica».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy