Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Evasione, lotteria degli scontrini e cashback? Un buco nell’acqua

Evasione, lotteria degli scontrini e cashback? Un buco nell’acqua

Cashback e lotteria degli scontrini non hanno ridotto l'evasione fiscale

Il cashback e la lotteria degli scontrini non hanno determinato quel calo dell’evasione e dell’omessa fatturazione immaginato dal governo quando ha introdotto queste misure. È quello che emerge dall’analisi effettuata dall’Ufficio studi della Cgia, che ha definito «un flop» le due misure.

Continua a leggereRiduci
Omicidio Kirk, il coro stonato dei «democratici» intona la balla della colpa collettiva
Da sinistra: Massimo Giannini, Michele Serra e Francesco Merlo (Ansa)
La stampa progressista, con Giannini e Serra in testa, sgomita per commentare la morte del fondatore di Turning point Usa. Non potendo accusare il defunto, s’inventa il clima d’odio creato dalla parte avversa.
Clima insostenibile, Meloni si ribella: «Accusati di odio da chi festeggia»
Giorgia Meloni (Ansa)
Il premier alla kermesse dell’Udc: «È morto un uomo che faceva paura perché era convinto delle sue idee. A chi non ha argomenti resta solo la criminalizzazione». Poi infilza Odifreddi: «Ad alcuni è lecito sparare?».
SIAMO TUTTI CHARLIE
Charlie Kirk (Getty Images)
Dieci anni fa il mondo condannava l’attentato al settimanale francese «Hebdo» colpito, come Kirk, per le sue idee. A Parigi, con lo slogan «Je suis Charlie», sfilarono capi di Stato e di governo per difendere la libertà d’espressione, soprattutto se sgradita. Oggi, per il «Charlie» di destra, riescono solo a incolpare la vittima.