L’euroaccordicchio per l’Ursula bis senza l’Italia rischia il Vietnam in Aula

L’euroaccordicchio per l’Ursula bis senza l’Italia rischia il Vietnam in Aula
Ursula von der Leyen (Ansa)
  • Giorgia Meloni si astiene: «Vedremo cosa vuol fare la Von der Leyen». Ira di Matteo Salvini, critico pure Antonio Tajani. Viktor Orbán vota a favore di António Costa.
  • I nomi indicati dagli Stati membri vanno sottoposti ai deputati, i quali dovranno poi esprimersi (nell’insieme e non singolarmente) su commissari e Alto rappresentante.
  • È la prima volta che l’Italia rifiuta di piegarsi ai diktat di Bruxelles. Il premier ha varie possibilità: ottenere un commissario di peso, o dare battaglia all’Eurocamera e divenire capo dell’opposizione. Magari sperando che alla conta la candidata tedesca sia silurata.

Lo speciale contiene tre articoli.

Mentre l’Europa rischia di stare al buio Ursula pensa solo ad avere più cannoni
Ursula von der Leyen (Ansa)
Il 12 maggio vertice con le industrie della Difesa: la Baronessa chiederà di aumentare la produzione promettendo investimenti.
La Toscana fa girare la pale all’Emilia-Romagna
Il governatore della Toscana Eugenio Giani e quello dell'Emilia-Romagna Michele De Pascale (Ansa)
I governatori pd di Emilia-Romagna e Toscana si scontrano per un parco eolico al confine tra i due territori, in via di approvazione. De Pascale attacca Giani sui media: l’impianto «non è coerente con il piano territoriale» e ci sono «potenziali effetti negativi».
Blackout Spagna, Sánchez nicchia e spara sul nucleare
Pedro Sánchez (Ansa)
Il socialista tergiversa sul motivo del disastro e dice falsità per difendere le fonti naturali: «Recupero più lento se dipendessimo dai reattori». Pronta una commissione d’inchiesta.
Edicola Verità | la rassegna stampa del 30 aprile

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 30 aprile con Carlo Cambi

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy