«Emergenza già a fine anno. Diversificare le fonti è un principio di buonsenso»

«Emergenza già a fine anno. Diversificare le fonti è un principio di buonsenso»
Davide Tabarelli (Ansa)
  • Il presidente di Nomisma energia Davide Tabarelli: «Troppo peso assegnato a sindaci ed enti locali sempre pronti a esercitare un potere di veto. La politica dei divieti è un fallimento».
  • Il sito carbonifero del Sulcis (unica miniera attiva in Italia) è chiuso per manutenzione. I sindacati: pronti a riprendere l’attività.

Lo speciale contiene due articoli.

Esce allo scoperto l’amica del sindaco hot. «Ora basta infamie»
Pietro Tidei e il dirigente scolastico V.C.
V.C., sospettata di essere una delle donne che ha avuto rapporti intimi negli uffici comunali col sindaco di Santa Marinella, parla di «gogna» ed esclude raccomandazioni a favore di marito e figlio. In paese si discute del «tesoro» del primo cittadino.
L’Ue che ci rifila i clandestini ignora i disperati armeni in fuga da una vera guerra
Ansa
Bruxelles, media e progressisti tacciono davanti all’esodo di 100.000 profughi dal Nagorno. La retorica dell’accoglienza imposta all’Italia sparisce davanti al gas azero.
Il Congresso Usa dice stop agli aiuti a Kiev
Kevin McCarthy (Getty images)
I repubblicani alla Camera fanno saltare l’intesa sul bilancio e bloccano il Paese: «Via libera possibile senza i fondi agli invasi» Volodymyr Zelensky: «Accordo con Biden per produrre armi in Ucraina». Vladimir Putin celebra la riunificazione di quattro regioni con la Russia.
L’Anagrafe vaccinale è un cimitero di errori
Imagoeconomica
«La Verità» ha analizzato con un ingegnere informatico il file che riporta i nomi di 45 milioni di italiani che hanno fatto la puntura: nel campione selezionato viene segnalato appena l’8% dei decessi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings