2025-05-27
Comunali, Elly gongola: «Uniti vinciamo, gli altri guardano solo i sondaggi»
Renzi prova a mettere il cappello sul successo. Marsilio si consola con i dati abruzzesi. «Due straordinarie vittorie al primo turno a Genova e a Ravenna, con Silvia Salis e Alessandro Barattoni. Il Pd che cresce di 8 punti rispetto alle ultime elezioni ed è primo partito. Vinciamo anche ad Assisi con Valter Stoppini e sono ottimi i risultati di Taranto, dove andremo al ballottaggio nettamente in vantaggio». È la dichiarazione trionfante della segretaria dem Elly Schlein. «Ormai è chiaro, il centrodestra esulta per i sondaggi, noi vinciamo le elezioni».A rivendicare la vittoria di Silvia Salis a Genova c’è il dem Andrea Orlando: «Ho proposto una candidatura in discontinuità, ha funzionato» commenta a caldo.«La vittoria sicuramente la dedico a mio padre», le prime parole di Salis, secondo cui a incidere sulla vittoria è stato soprattutto «un senso di rilancio della città che aveva bisogno di un vento nuovo e di scrollarsi di dosso una serie di anni e di avvenimenti che ci avevano portato agli onori delle cronache». Salis ha aggiunto: «Ho sentito Schlein, ho sentito tutti i leader, sono tutti molto contenti, soddisfatti di questo risultato e di come lo abbiamo ottenuto». Il centrodestra ammette la sconfitta. Prima della fine dello spoglio il candidato sindaco e vicesindaco reggente uscente, Pietro Piciocchi, ha telefonato alla sua avversaria per complimentarsi per la vittoria. Telefonata che Salis commenta così: «Una telefonata breve, formale. È stata una campagna elettorale che non ho apprezzato per niente. Ci siamo detti che ci vedremo per il passaggio di consegne».«I dati in maniera abbastanza chiara ci dicono che Silvia Salis sarà il nuovo sindaco di Genova. Prendiamo atto, rispettiamo l'esito delle elezioni e il voto dei cittadini genovesi», il commento del coordinatore di Vince Liguria e consigliere regionale, Matteo Campora, dal comitato elettorale per Piciocchi.«La destra non è credibile e la prova del governo non paga», è la dichiarazione congiunta di Chiara Braga e Francesco Boccia, capigruppo Pd alla Camera e al Senato, e di Nicola Zingaretti, capo delegazione Pd al Parlamento europeo. «Cambiare si può, costruire un’altra idea di Paese più giusto, solidale e democratico è possibile. Oggi è un giorno importante per tutte le forze del centrosinistra che hanno scelto l’unità e che credono nell’alternativa». «Una coalizione larga ed inclusiva» osservano Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni di Alleanza Verdi Sinistra «ha saputo rimettere al centro i bisogni delle e dei genovesi. Un segnale inequivocabile per questo governo e la sua falsa propaganda: la destra si può battere, Giorgia Meloni è minoranza nel Paese».A mettere il cappello sulla vittoria del centrosinistra anche l’ex premier e leader di Italia Viva Matteo Renzi. «Quando il centrosinistra è unito vince e stravince, specie quando non mette veti come era accaduto alle Regionali. Meloni ha preso una scoppola mica da ridere. Si è un po’ rotto l’incantesimo». Dal leader di Azione Carlo Calenda arrivano i «complimenti a Silvia Salis», in questo caso non conditi da attacchi al centrodestra.Per il centrodestra buon risultato in Abruzzo celebrato dal governatore Marco Marsilio. « A Sulmona si conferma la bontà della scelta del candidato e l'unità della coalizione. A Ortona, invece, se venisse confermato l’andamento attuale, i due candidati del centrodestra si troverebbero entrambi al ballottaggio. Ci troveremmo con la certezza di riconquistare dopo tanti anni un centro importante della provincia di Chieti, con grande soddisfazione per l’amministrazione regionale e l’intero centrodestra abruzzese».
Novità per i cittadini. Da questo mese stop al telemarketing da numero mobile, mentre il 30 novembre potrebbe arrivare lo stop a molti autovelox non conformi alle normative.
Nicolás Maduro (Getty Images)
Volodymyr Zelensky in piedi davanti a un sistema missilistico antiaereo Patriot durante la sua visita a un'area di addestramento militare in Germania dello scorso giugno (Ansa)