È meglio che il Guardasigilli torni a fare il dj

È meglio che il Guardasigilli torni a fare il dj
Alfonso Bonafede (Ansa)

La Procura di Roma ha aperto un'indagine sulla faccenda dei boss scarcerati con la scusa dell'epidemia di coronavirus. I pm vogliono capire se tra le rivolte scoppiate nelle prigioni italiane all'inizio dell'emergenza e la decisione di liberare alcune personcine per bene al 41 bis, tra le quali un tizio che ha partecipato allo scioglimento nell'acido del figlio dodicenne di un pentito, ci sia una correlazione. Ricordate? All'inizio di marzo, quando il governo decise di rinchiudere in casa gli italiani, i detenuti di una mezza dozzina di penitenziari si ribellarono, bruciando ogni cosa trovata dietro le sbarre, sfondando [...]

Sánchez liquida i morti del blackout: «Pensate agli 8.000 uccisi dal clima»
Pedro Sanchez (Ansa)
Il premier non piange le vittime dell’«apagón» e spara dati a caso su quelle del caldo.
Oggi i referendum sono antidemocratici. La soluzione? Riforma o astensione
  • Il quorum permette alla minoranza di abrogare leggi approvate da Parlamenti eletti dalla maggioranza. L’unica è non votare.
  • Incontro fra il governo e i sindacati. Giorgia Meloni: «È una priorità. Puntiamo a rendere strutturale la copertura dell’Inail per allievi e personale di tutte le scuole».

Lo speciale contiene due articoli.

Su Netflix «Nonnas», la commedia ispirata alle nonne chef italoamericane
Nonnas (Netflix)

Il titolo parrebbe riferirsi a una commedia da due soldi, di quelle senza troppa inventiva: Nonnas, riferimento alle nonne italiane, custodi di saperi e tradizione. Invece, la nuova pellicola originale Netflix, disponibile online da venerdì 9 maggio, non ha niente di raffazzonato, non il cast, non la trama, estrapolata - come spesso accade - da una storia tanto lunare da essere vera.

La Consulta salva l’addio all’abuso d’ufficio
Imagoeconomica
La Corte boccia le questioni sollevate dalla Cassazione e da 13 giudici contro l’abrogazione del reato cancellato a luglio. Una legnata per Pd e M5s, che descrissero come un favore ai corrotti la decisione di Nordio, malgrado fosse ben vista pure da sindaci di sinistra.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy