2024-10-22
Due anni di governo. Meloni: «Raggiunti record storici»
True
Giorgia Meloni (Getty Images)
Riforme, lavoro, crescita, tanta Europa e tanta politica estera: dal piano Mattei all'Albania. Due anni di governo in dieci punti: numeri, provvedimenti, dossier. Il premier sui social: «Non mi sono mai risparmiata». «Soddisfatta dei risultati, so che c'e' ancora lavoro da fare». Giorgia Meloni, costretta a rimandare la conferenza stampa a causa degli impegni improrogabili del vicepremier Antonio Tajani, affida ai social il commento sui primi due anni di governo. Lì dove il suo seguito è cresciuto con costanza dall'insediamento in poi. A crescere maggiormente, secondo lo studio condotto da Arcadia, è stato l'account Instagram (+ 2.2 milioni di nuovi follower ). L' account di X (ex Twitter) ha pubblicato 1.508 post , il numero più consistente tra tutti; TikTok rappresenta la vera sorpresa con 14.3 milioni di interazioni con solo 297 post. «Abbiamo in questi anni restituito all’Italia una nuova centralità sulla scena internazionale, abbiamo rilanciato la crescita economica e l’occupazione» dice nel video. «Abbiamo raggiunto diversi record storici mai così tanti posti di lavoro, mai così tanti posti di lavoro stabili, mai così tanti contratti a tempo indeterminato, mai così tante donne che lavorano, abbiamo protetto il nostro tessuto produttivo industriale dagli effetti della crisi energetica e dalle sfide geopolitiche». E ancora rivendica: «Abbiamo avviato riforme che erano attese da decenni in questa nazione, abbiamo messo in sicurezza i conti dello Stato, difeso il potere d’acquisto delle famiglie, con particolare attenzione a quelle che avevano figli e ai gruppi più vulnerabili della nostra società». Infine, la premier sottolinea che «abbiamo destinato alla sanità un livello di risorse che mai nessun Governo aveva destinato in precedenza». «Abbiamo promesso agli italiani che avremmo costruito un'Italia più coesa, più forte e più giusta, su tutto il territorio nazionale. È un impegno che intendiamo onorare, insieme a voi. Alle Regioni, alle Province autonome, ai territori e a tutte le articolazioni della nostra Repubblica». «Sono convinta che la collaborazione tra i livelli nei quali si articola la nostra Repubblica sia uno dei pilastri su cui si fonda e si regge la nostra comunità nazionale». Lo ha detto la premier Giorgia Meloni, in un videomessaggio inviato al Festival delle Regioni, in corso a Bari, scusandosi per non essere riuscita a partecipare in presenza. "Ma è molto importante per me raccogliere gli spunti che arriveranno da questa iniziativa - ha aggiunto -. Ogni livello della nostra articolazione esprime precise prerogative, competenze e potenzialità, e solo se lavoriamo fianco a fianco possiamo dare risposte efficaci ai problemi dei cittadini. Dobbiamo essere consapevole che, in fondo, si vince e si perde tutti insieme. E che dobbiamo ragionare e agire come una squadra. In questi due anni il nostro Governo ha lavorato instancabilmente per attuare il programma con il quale ci eravamo presentati di fronte agli italiani e sul quale avevamo ottenuto la fiducia di molti di loro alle elezioni del 25 settembre del 2022». E poi ancora per celebrare i due anni, un dossier di 59 cartelle per illustrare tutto il lavoro svolto fin qui. Accompagnato da un messaggio: «Finché avremo il sostegno dei cittadini, continueremo a lavorare con determinazione, a testa alta, per realizzare il nostro programma e aiutare l'Italia a crescere, diventare forte, credibile e rispettata. Lo dobbiamo agli italiani, a chi ci ha scelto e a chi, pur non avendo votato per noi, spera che facciamo bene il nostro compito. Al lavoro, senza sosta, senza paura». Ecco dieci punti, dai provvedimenti già approvati a quelli avviati dell'esecutivo di centrodestra.1.Accordo con l'Albania. Chiuso nel 2023, consente di trasportare nell'area di Gjader messi in salvo nel Mediterraneo dalle navi italiane. Due strutture realizzate dall'Italia in territorio albanese a regime potrebbero reggere un flusso annuale di 36-39 mila persone.2. Il piano Mattei. Al centro del progetto, che mira a promuovere il protagonismo dell'Italia nel Mediterraneo, c'è la costruzione di un "nuovo partenariato tra Italia e stati del continente africano" in ambiti che spaziano dalla cooperazione allo sviluppo allo sfruttamento delle risorse naturali, idriche ed energetiche. Tra gli obiettivi, il contrasto alla migrazione illegale.3. Politica estera ed europea. L'Italia di Meloni si è schierata con convinzione a supporto dell'Ucraina nel conflitto con la Russia, continuando a sostenerla anche militarmente. In Ue non appoggia la nuova commissione ma mantiene buoni rapporti con Ursula von der Leyen che ha chiamato in squadra il meloniano Raffaele Fitto come vicepresidente esecutivo con delega alla Coesione e alle Riforme. Dal 1 gennaio 2024 ha assunto la presidenza del G7. Numerose le missioni internazionali di Meloni: dagli incontri con il presidente americano Joe Biden a quelli con il cinese Xi Jinping.4. Giustizia. Abolito l'abuso di ufficio con l'approvazione definitiva della legge Nordio. La riforma sulla separazione delle carriere è in discussione nelle commissioni della Camera, come quella sulla Corte dei Conti. In cantiere anche diverse misure per regolamentare le intercettazioni.5. Autonomia differenziata e premierato. L'autonomia differenziata, diventata legge, disciplina le possibili intese tra lo Stato e le Regioni che ne fanno richiesta in 23 materie (tra cui salute e istruzione). Il premierato ha un iter più lungo: definito da Giorgia Meloni, "la madre di tutte le riforme", il ddl costituzionale punta all'elezione diretta del presidente del Consiglio.6. Sicurezza. Tra le prime iniziative dell'esecutivo c'è stato il decreto rave che porta fino a 6 anni la pena per chi organizza o promuove occupazioni per party illegali. Numerose altre disposizioni in materia sono contenute dal ddl sicurezza, che attende l'ultimo ok del Senato: dalla stretta su cannabis light a quella sulle proteste e sull'occupazione abusiva delle case.7. Politiche industriali e aziende partecipate. L'accordo con Lufthansa prevede la cessione del 41% di Ita Airways - detenuta al 100% dal Mef dopo la chiusura di Alitalia. In campo anche la progressiva cessione del pacchetto azionario di Mps detenuto allo Stato. Avviata una procedura di commissariamento nei confronti di ArcelorMittal.8. Fisco. Tra i cavalli di battaglia dell'esecutivo c'è il taglio del cuneo fiscale per i redditi fino a 35mila euro, in vigore dal primo maggio 2023. La riforma fiscale prevede la riduzione da 4 a 3 aliquote e il varo di un nuovo concordato preventivo biennale. Stop al reddito di cittadinanza, è stato creato un assegno di inclusione con criteri differenti di funzionamento.9. La natalità. Aumentati gli importi a favore dell'assegno unico, con benefici per le famiglie con almeno tre figli, e un mese in più di congedo parentale pagato all'80 invece che al 60%. La manovra di quest'anno prevede un bonus da 1000 euro per i nuovi nati per famiglie con Isee fino a 40mila euro. La gestazione per altri (Gpa), più nota come maternità surrogata, in Italia è diventa reato universale.10. I voti di fiducia. Corposo il ricorso alla decretazione d'urgenza, con 66 fiducie incassate in due anni.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.