«Dietro le foibe nazionalismo e non vendetta»

True
«Dietro le foibe nazionalismo e non vendetta»
Getty Images
  • Intervista a Marco Petrelli, autore del libro I partigiani di Tito nella Resistenza Italiana, che analizza la figura di Josip Broz e il suo progetto politico durante e dopo la Seconda guerra mondiale. «Il comunismo può essere stato movente iniziale di Tito, ma non principale né unico della guerra all'Asse e dei massacri delle foibe».
  • La storia dei 22 marò della X Mas e dei sei militi italiani del battaglione Tramontana di Cherso che hanno combattuto senza speranze contro l'avanzata dei partigiani di Tito nelle isole del Quarnero.
  • La Verità rilancia la raccolta fondi della Comunità italiana degli esuli di Lussino. Per contribuire al riconoscimento dei loro nomi si può versare una somma a Comunità di Lussinpiccolo - Trieste Fondo Ossero IT45P0103002230000003586982. Monte dei Paschi di Siena. Causale: "Per l'identificazione dei marò di Ossero"
Per una volta Landini parla di salari Ma sul fiscal drag sbaglia due volte
Maurizio Landini (Ansa)
L’inflazione non ha tolto risorse ai lavoratori grazie alle riforme del governo. E dal 2022 gli stipendi hanno superato il carovita
Edicola Verità | la rassegna stampa del 29 ottobre

Ecco #EdicolaVerità, la rassegna stampa podcast del 29 ottobre con Carlo Cambi

Tagli alle tasse di 14 milioni di italiani. Per l’ex Mr Fisco è un grosso sbaglio
Ernesto Maria Ruffini (Ansa)
Ruffini, già direttore dell’Agenzia delle entrate, spara a zero sulla legge di Bilancio.
Bernini: «Torniamo a Ca’ Foscari»
Anna Maria Bernini (Ansa)
Il ministro dell’Università propone un evento nell’ateneo in cui si è verificato il blitz Il politico contestato: «Solidarietà da tutti gli schieramenti, tranne da Avs e M5s».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy