2020-05-28
Cuciniamo insieme: linguine zucchine e bottarga
True
Avete poco tempo, sognate il mare e volete fare un'ottima figura portando in tavola un primo appetitoso e fresco? Ecco la soluzione: la bottarga è davvero un solving problem in cucina di altissimo valore gastronomico. Potete trovarla di muggine che è più delicata come quella che si produce a Orbetello o negli stagni di Cabras oppure di tonno diffusa soprattutto in Sicilia e nel Sud della Sardegna che ha un sapore un po' più deciso. Si trova sia in "lingotti" che in granuli. È da preferire quella intera che poi utilizzate facendo delle lamelle col tagliatartufi.Ingredienti per 4 persone - 400 grammi di linguine, 400 grammi di zucchine, 4 uova, 4 cucchiai di olio extravergine di oliva, 100 grammi di Grana grattugiato, uno spicchio di aglio, prezzemolo e menta, bottarga di muggine o di tonno q.b., sale.Procedimento - Tagliate le zucchine mondate a bastoncino e cuocetele con lo spicchio di aglio a pezzettini, l'olio extravergine di oliva, il sale e un po' d'acqua. Quando le zucchine sono cotte amalgamatele con le uova e il Grana grattugiato. Infine saltate tutto in padella con le linguine cotte al dente e servite con una manciata di prezzemolo, qualche fogliolina di menta e la bottarga di tonno.Come far divertire i bambini - In cucina quando si usano le erbe aromatiche è bene non tagliarle per evitare l'ossidazione Eco che i bambini sono dei perfetti produttori di minicoriandoli di prezzemolo e menta.Abbinamento - Un buon vino bianco sapido e minerale: Vermentino, Falanghina o volendo stare al Nord un Arneis.