Cuciniamo insieme: crema di patate con cozze e aromatiche

True

Stiamo tornando dalle vacanze e vale la pena sperimentare piatti semplici, ma che ci ricordano i sapori dell'estate. Va per la maggiore il Salento e dalla cucina pugliese – soprattutto barese – ci arriva il gusto eccelso della tiella di riso patate e cozze. Ebbene noi abbiamo deciso di semplificare e vi presentiamo questa crema di patate con cozze e aromatiche. Perché adesso le patate che ancora non si sente il frescolino dell'autunno? Perché le patate sono state appena raccolte e sono saporitissime e perché questa crema potete gustarla anche tiepida. Ricordando che proprio la patata è l'ingrediente indispensabile delle creme di verdure. Non confondetele con le vellutate che si fanno con il roux (farina burro, latte e poi aggiunta di ingredienti), la crema si fa utilizzando la patata come addensante. Questa è facilissima e buonissima. All'opera dunque.

Starmer firma la prima intesa e indica una via. La Commissione però insiste colpendo i simboli americani come whisky e Suv.
Elkann lascia a casa 1.000 lavoratori
John Elkann (Ansa)
Dopo gli esuberi di Pomigliano e Melfi, Stellantis ha siglato un accordo per le uscite incentivate di 200 dipendenti di Termoli. Il sito che doveva dar vita alla gigafactory.
Bruxelles adesso vuol decidere pure chi può fare affari con i Paesi europei
Ursula von der Leyen (Ansa)
Approvata a Strasburgo una modifica regolamentare: alla Commissione persino il potere di bloccare le operazioni straniere negli Stati membri. La spinta di Francia e Germania. Ora palla alle capitali Ue.
Mentre la case europee chiudono le catene di montaggio in nome del Green deal per sopperire all’inquinamento asiatico, i gruppi di Pechino fanno il record di vendite di vetture tradizionali. L’elettrico da noi non sfonda e Xi l’ha capito prima di Ursula.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy