Così i ragazzini cadono nella Rete

Così i ragazzini cadono nella Rete
iStock
  • Loro sono arciconvinti si tratti di uno strumento insostituibile per entrare in rapporto con gli altri e il mondo. Tuttavia per gli adolescenti il Web è anche un terreno disseminato di trappole delle quali gli stessi genitori sono inconsapevoli. I pericoli più gravi si annidano in giochi che sono innocenti soltanto in apparenza. Ecco i rischi maggiori e come imparare a tenersene alla larga.
  • L'intervista a Marco Brusati: «Gli educatori sonotroppo assenti. Occorre vigilanza». L'esperto di multimedialità: «Più solitudine dai rapporti virtuali Errore non intervenire con la scusa di tutelare la riservatezza».

Lo speciale comprende quattro articoli.

Mani tese sui finanziamenti per la formazione
Massimo Gibelli (Imageoconomica)
Cresce il business dei progetti sostenuti dal pubblico. Ma per i fondi del Pnrr servono competenze digitali.
Tivù Verità | Libertà e censura: parla Citro
content.jwplatform.com

La sua partecipaszione a un programma di Radio Rai ha suscitato un putiferio e una reprimenda a Marcello Foa. Ma a chi fa paura Massimo Citro?

Alleanza Schlein-Landini su Marelli: politica, minacce e niente lavoro
Maurizio Landini ed Elly Schlein (Ansa)
Il segretario dem raggiunge Crevalcore dove sono a rischio 229 posti: «Vi tuteliamo noi». Ma non è credibile. Va a braccetto con la Cgil che perde delegati nei siti più «caldi» e intimidisce Carlo Calenda: «Qui non è gradito».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Change privacy settings