2018-10-01
Confcommercio incassa solo mezza cedolare secca e spera nella riforma delle partite Iva
True
Il mondo del commercio attende con particolare attenzione - e anche con un filo di inquietudine - le decisioni del governo in vista della legge di bilancio. Al di là delle scelte più generali che saranno compiute in materia di tasse, c'è infatti una spada di Damocle che grava sul settore, e che deriva dalle eredità lasciate dai governi Renzi e Gentiloni: le clausole di salvaguardia, sotto forma di minacciati aumenti dell'Iva, per un valore di oltre 12 miliardi. L'imposta secca sugli affitti di negozi vale solo per quelli sfitti da due anni e non per tutte le locazioni. L'organizzazione guidata da Carlo Sangalli spera che la flat tax per i professionisti si estenda fino ai 100.000 euro di fatturato.
Philip «Pippa» Bunce (Getty images)
«Pippa» Bunce, nato Philip, alto dirigente di Credit Suisse, mito della propaganda Lgbt, ama travestirsi ed è stato inserito nella lista del «Financial Times» delle prime 100 donne top manager al mondo. Un fatto che ridefinisce il significato della parola «affidabile».
Ansa
Banchieri elvetici freddi sull’ipotesi del salvataggio. La paura è che sotto al tappeto del Cs ci sia altra polvere non ancora emersa. Mentre l’Europa non sa che cosa fare, gli americani pompano liquidità agli istituti in crisi.
Agostino Miozzo (Imagoeconomica)
Nessun confronto né trasparenza tra i due enti sull’allentamento delle chiusure. Negate perfino a Silvio Brusaferro le informazioni alla base delle decisioni. Agostino Miozzo: «Sono riservate».
Ansa
Lo studio mostra il doppio standard per il via libera a interventi farmaceutici e restrizioni. A differenza dei primi, i lockdown furono imposti senza indagarne utilità e conseguenze.