2022-08-08
Colazione d'estate: sei proposte per iniziare al meglio la giornata
True
iStock
Ogni giornata dovrebbe iniziare con una sana colazione. Anche se viene definito «il pasto più importante della giornata» ancora troppe persone, per fretta, per pigrizia o per abitudine, si limitano a una tazza di caffè oppure la saltano completamente.
Il giusto bilanciamento tra proteine, zuccheri, fibre, vitamine e carboidrati è invece fondamentale per ricaricare il proprio corpo e iniziare la giornata al meglio. Soprattutto durante l’estate, con le sue temperature roventi, assumere la giusta quantità di zuccheri, minerali e vitamine al risveglio è importantissimo. Tanto quanto dedicare il giusto tempo a questo momento, concedendosi un po’ di “sana lentezza” e immaginando la colazione come una vera e propria coccola per sé o da condividere con la propria famiglia, partner e, perché no, con gli amici in vacanza.
Basta anticipare la sveglia di soli 20 minuti per godersi un momento di piacere per corpo e mente. Ecco alcune proposte per una colazione fresca e golosa.
Il panettone anche ad agosto

Gaetano Passarelli
Grazie alla creatività Vergani, il panettone diventa protagonista anche delle assolate giornate estive, per una pausa fresca e gustosa, alleggerire la canicola e godersi in un solo morso tutto il gusto del dolce simbolo di Milano. La merenda estiva per eccellenza non può essere che un buon gelato e, grazie a Vergani, il milanese doc non può sbagliarsi. Cremoso e profumatissimo, il gelato al panettone Vergani è un vero e proprio refrigerio per il palato di tutti i fan del dolce lievitato meneghino.
Agli irriducibili che non vogliono rinunciare alla tradizione neanche sotto l’ombrellone, Vergani dedica il Panettone di Ferragosto, ricetta classica nello speciale formato da 500 g. Soffice e fragrante, è la merenda perfetta da condividere o da accompagnare con il gelato del proprio gusto preferito. E per coloro che amano le versioni gourmet... ecco il Panettone Vergani alle amarene: rivisitazione del panettone tradizionale con morbide e profumate amarene candite che vanno ad arricchire l’impasto lievitato 72 ore e preparato con lievito madre naturale, farina, burro e tuorlo d’uovo fresco. La forma bassa e la caratteristica alveolatura garantiscono la fragranza dell’inimitabile Panettone milanese.
I croissant "golosi" ai 5 cereali

Scegliere una colazione che sia sempre ben bilanciata dal punto di vista nutrizionale e con prodotti che privilegino ingredienti semplici e naturali. Ad esempio i nuovissimi Croissant BuonEssere 7 Cereali e Semi Bauli con Crema al Cacao e Nocciole della gamma di Croissant BuonEssere Bauli – composta da 6 varianti e realizzata con semplici ingredienti selezionati e di prima qualità – sono perfetti se abbinati ad un buon caffè, uno yogurt e qualche frutto di stagione.
Il gusto ricco della soffice e delicata sfoglia lievitata naturalmente per 20 ore con lievito madre e un mix di 7 cereali e semi di lino, chia e girasole incontra la deliziosa farcitura di crema al cacao e nocciole 100% italiane per ricreare il giusto equilibrio tra benessere e bontà
E quelli «super sfogliati» di Bistefani

La ricetta prevede solo l’utilizzo di materie prime d’eccellenza, come uova da galline allevate a terra e latte fresco 100% italiano dell’Appennino toscano. La lievitazione naturale di 24 ore, grazie al lievito madre, è invece una caratteristica che rende i nuovi Croissant Bistefani inconfondibilmente soffici e fragranti e dal sapore di burro. E per finire sono super sfogliati, per esaltarne il gusto davvero straordinario.Impossibile resistere alla loro bontà, perché da oggi la colazione ha il suo buonumore.
I nuovi croissant Bistefani sono perfetti per coloro che sono alla ricerca di prodotti di ispirazione artigianale, dal gusto raffinato, per una colazione premium e arrivano sugli scaffali con un packaging nell’iconico colore rosso del brand e 100% riciclabile.
Aricò: la linea estiva della Pasticceria Martesana

Le torte Coco e Rosalia, disegnate dalla mano creativa di Antonio Aricò e firmate Domenico Di Clemente per Martesana Milano, hanno conosciuto un successo travolgente durante la settimana della Design Week 2022: ogni giorno le creazioni, nei loro diversi formati, sono risultate sold out o prenotate con lunghe liste d’attesa. E così, per accontentare i più indulgenti, la capsule collection diventa protagonista anche delle fresche linee estive di Pasticceria Martesana, l’Alta Pasticceria di Quartiere.
Coco e Rosalia si ispirano ai racconti di due personaggi fiabeschi, di un’Italia selvaggia ed “esotica”. Assieme sono capaci di farci percorrere un viaggio con la fantasia in un immaginario fatto di ricordi, di memoria e di gusto. Ideate insieme al Pastry Chef Domenico Di Clemente, le due creazioni simboleggiano l’italianità, la tradizione della pasticceria, con un occhio sempre verso le nuove tendenze, per raccontare una storia fatta di freschezza e poesia durante la Design Week e che prosegue poi durante l’estate.
Una base di biscotto friabile al burro di latteria italiana, che accomuna entrambe le creazioni, apre le porte a due mondi diametralmente opposti ma complementari: Rosalia, dal carattere tipicamente mediterraneo con le sue fragole, vaniglia e mascarpone, e Coco, dalla personalità più esotica con la sua mousse di mandorle, cocco e lime. Questi due personaggi vestono sotto forma di “scarabocchi” i packaging di Pasticceria Martesana, Bottega Storica a Milano dal 1966 e Tre Torte Gambero Rosso nel 2022.
Una colazione tra Hong Kong e Milano

Ha aperto nel cuore di via Paolo Sarpi Hekfanchai Bakery, la quinta insegna del gruppo che da oltre un anno diffonde a Milano la vera cultura gastronomica di Hong Kong.
Ogni dolce racconta una piccola storia della tradizione culinaria di Hong Kong, nascosta tra i nomi, gli ingredienti o i metodi di preparazione: una caratteristica che il gruppo Hekfanchai cerca in ognuno dei suoi format.
C’è la Wife cake, una pasta sfoglia ripiena di winter melon conosciuta anche come sweetheart cake perché tradizionalmente preparata da una donna per l’uomo che ama.
Tra i più conosciuti, i classici Pineapple Polo Bun, il cui topping ricorda l’ananas, i Banana mochi roll o i Walnut cookies, tipici biscotti fragranti alle noci, e una selezione di gelatine come gli Osmanthus lychee jelly, quelle al mango o ancora al latte di cocco.
I frollini Doria in tre nuove varianti

Semplicissimi Doria – la linea di prodotti con ingredienti 100% naturali – arricchisce la proposta per gli amanti della colazione all’insegna del gusto naturale con i nuovi Frollini Semplicissimi. I nuovi frollini dalla forma rinnovata e originale, in confezione sacco da 400 grammi sono disponibili in tre nuovi autentici gusti: Frollini al miele con farina di riso, Frollini al cioccolato con farina di cereali e Frollini al malto con farina integrale.
Perfetti per una colazione ricca di gusto e benessere, basterà solo scegliere il mix preferito per ricaricare la mattina di energia, tutta naturale! I Frollini al miele con farina di riso, con il loro tocco fiorito del miele, sono perfetti per chi ama risvegliarsi con dolcezza. Per chi cerca il giusto bilanciamento tra golosità e naturalezza ci sono Frollini al cioccolato con farina di cereali: in un “semplice” biscotto racchiudono tante fibre e tutta la bontà del buon cioccolato. E, infine, i Frollini al malto con farina integrale: la farina 100% integrale incontra il dolce gusto del malto d’orzo in una ricetta deliziosa e ricca di fibre.
Nati dall’unione di farine speciali e miele, cioccolato o malto d’orzo, con il loro mix rinnovato nella forma e nella ricetta – per assicurare migliore friabilità e massima godibilità nell’inzuppo – offrono una nuova esperienza di gusto! Semplici ingredienti 100% naturali, senza additivi chimici, aromi e conservanti per intercettare i consumatori sempre più interessati alla qualità delle materie prime, ai prodotti autentici, naturali e dalla lista di ingredienti corta e pulita, che sappiano far riscoprire il vero piacere della materia prima, proprio come la gamma di prodotti Semplicissimi Doria.
Continua a leggereRiduci
Anche se definito «il pasto più importante della giornata», ancora troppe persone si limitano a una tazza di caffè. Dai croissant ai cinque cereali firmati Bauli, al panettone estivo di Vergani, ricco di amarene, ecco come coccolarsi appena svegli.Lo speciale contiene sette articoli.Ogni giornata dovrebbe iniziare con una sana colazione. Anche se viene definito «il pasto più importante della giornata» ancora troppe persone, per fretta, per pigrizia o per abitudine, si limitano a una tazza di caffè oppure la saltano completamente.Il giusto bilanciamento tra proteine, zuccheri, fibre, vitamine e carboidrati è invece fondamentale per ricaricare il proprio corpo e iniziare la giornata al meglio. Soprattutto durante l’estate, con le sue temperature roventi, assumere la giusta quantità di zuccheri, minerali e vitamine al risveglio è importantissimo. Tanto quanto dedicare il giusto tempo a questo momento, concedendosi un po’ di “sana lentezza” e immaginando la colazione come una vera e propria coccola per sé o da condividere con la propria famiglia, partner e, perché no, con gli amici in vacanza.Basta anticipare la sveglia di soli 20 minuti per godersi un momento di piacere per corpo e mente. Ecco alcune proposte per una colazione fresca e golosa.<div class="rebellt-item col1" id="rebelltitem1" data-id="1" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/colazione-d-estate-sei-proposte-per-iniziare-al-meglio-la-giornata-2657826959.html?rebelltitem=1#rebelltitem1" data-basename="il-panettone-anche-ad-agosto" data-post-id="2657826959" data-published-at="1659969990" data-use-pagination="False"> Il panettone anche ad agosto Gaetano Passarelli Grazie alla creatività Vergani, il panettone diventa protagonista anche delle assolate giornate estive, per una pausa fresca e gustosa, alleggerire la canicola e godersi in un solo morso tutto il gusto del dolce simbolo di Milano. La merenda estiva per eccellenza non può essere che un buon gelato e, grazie a Vergani, il milanese doc non può sbagliarsi. Cremoso e profumatissimo, il gelato al panettone Vergani è un vero e proprio refrigerio per il palato di tutti i fan del dolce lievitato meneghino.Agli irriducibili che non vogliono rinunciare alla tradizione neanche sotto l’ombrellone, Vergani dedica il Panettone di Ferragosto, ricetta classica nello speciale formato da 500 g. Soffice e fragrante, è la merenda perfetta da condividere o da accompagnare con il gelato del proprio gusto preferito. E per coloro che amano le versioni gourmet... ecco il Panettone Vergani alle amarene: rivisitazione del panettone tradizionale con morbide e profumate amarene candite che vanno ad arricchire l’impasto lievitato 72 ore e preparato con lievito madre naturale, farina, burro e tuorlo d’uovo fresco. La forma bassa e la caratteristica alveolatura garantiscono la fragranza dell’inimitabile Panettone milanese. <div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem2" data-id="2" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/colazione-d-estate-sei-proposte-per-iniziare-al-meglio-la-giornata-2657826959.html?rebelltitem=2#rebelltitem2" data-basename="i-croissant-golosi-ai-5-cereali" data-post-id="2657826959" data-published-at="1659969990" data-use-pagination="False"> I croissant "golosi" ai 5 cereali Scegliere una colazione che sia sempre ben bilanciata dal punto di vista nutrizionale e con prodotti che privilegino ingredienti semplici e naturali. Ad esempio i nuovissimi Croissant BuonEssere 7 Cereali e Semi Bauli con Crema al Cacao e Nocciole della gamma di Croissant BuonEssere Bauli – composta da 6 varianti e realizzata con semplici ingredienti selezionati e di prima qualità – sono perfetti se abbinati ad un buon caffè, uno yogurt e qualche frutto di stagione. Il gusto ricco della soffice e delicata sfoglia lievitata naturalmente per 20 ore con lievito madre e un mix di 7 cereali e semi di lino, chia e girasole incontra la deliziosa farcitura di crema al cacao e nocciole 100% italiane per ricreare il giusto equilibrio tra benessere e bontà <div class="rebellt-item col2" id="rebelltitem3" data-id="3" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/colazione-d-estate-sei-proposte-per-iniziare-al-meglio-la-giornata-2657826959.html?rebelltitem=3#rebelltitem3" data-basename="e-quelli-super-sfogliati-di-bistefani" data-post-id="2657826959" data-published-at="1659969990" data-use-pagination="False"> E quelli «super sfogliati» di Bistefani La ricetta prevede solo l’utilizzo di materie prime d’eccellenza, come uova da galline allevate a terra e latte fresco 100% italiano dell’Appennino toscano. La lievitazione naturale di 24 ore, grazie al lievito madre, è invece una caratteristica che rende i nuovi Croissant Bistefani inconfondibilmente soffici e fragranti e dal sapore di burro. E per finire sono super sfogliati, per esaltarne il gusto davvero straordinario.Impossibile resistere alla loro bontà, perché da oggi la colazione ha il suo buonumore.I nuovi croissant Bistefani sono perfetti per coloro che sono alla ricerca di prodotti di ispirazione artigianale, dal gusto raffinato, per una colazione premium e arrivano sugli scaffali con un packaging nell’iconico colore rosso del brand e 100% riciclabile. <div class="rebellt-item col1" id="rebelltitem4" data-id="4" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/colazione-d-estate-sei-proposte-per-iniziare-al-meglio-la-giornata-2657826959.html?rebelltitem=4#rebelltitem4" data-basename="arico-la-linea-estiva-della-pasticceria-martesana" data-post-id="2657826959" data-published-at="1659969990" data-use-pagination="False"> Aricò: la linea estiva della Pasticceria Martesana Le torte Coco e Rosalia, disegnate dalla mano creativa di Antonio Aricò e firmate Domenico Di Clemente per Martesana Milano, hanno conosciuto un successo travolgente durante la settimana della Design Week 2022: ogni giorno le creazioni, nei loro diversi formati, sono risultate sold out o prenotate con lunghe liste d’attesa. E così, per accontentare i più indulgenti, la capsule collection diventa protagonista anche delle fresche linee estive di Pasticceria Martesana, l’Alta Pasticceria di Quartiere.Coco e Rosalia si ispirano ai racconti di due personaggi fiabeschi, di un’Italia selvaggia ed “esotica”. Assieme sono capaci di farci percorrere un viaggio con la fantasia in un immaginario fatto di ricordi, di memoria e di gusto. Ideate insieme al Pastry Chef Domenico Di Clemente, le due creazioni simboleggiano l’italianità, la tradizione della pasticceria, con un occhio sempre verso le nuove tendenze, per raccontare una storia fatta di freschezza e poesia durante la Design Week e che prosegue poi durante l’estate.Una base di biscotto friabile al burro di latteria italiana, che accomuna entrambe le creazioni, apre le porte a due mondi diametralmente opposti ma complementari: Rosalia, dal carattere tipicamente mediterraneo con le sue fragole, vaniglia e mascarpone, e Coco, dalla personalità più esotica con la sua mousse di mandorle, cocco e lime. Questi due personaggi vestono sotto forma di “scarabocchi” i packaging di Pasticceria Martesana, Bottega Storica a Milano dal 1966 e Tre Torte Gambero Rosso nel 2022. <div class="rebellt-item col1" id="rebelltitem5" data-id="5" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/colazione-d-estate-sei-proposte-per-iniziare-al-meglio-la-giornata-2657826959.html?rebelltitem=5#rebelltitem5" data-basename="una-colazione-tra-hong-kong-e-milano" data-post-id="2657826959" data-published-at="1659969990" data-use-pagination="False"> Una colazione tra Hong Kong e Milano Ha aperto nel cuore di via Paolo Sarpi Hekfanchai Bakery, la quinta insegna del gruppo che da oltre un anno diffonde a Milano la vera cultura gastronomica di Hong Kong.Ogni dolce racconta una piccola storia della tradizione culinaria di Hong Kong, nascosta tra i nomi, gli ingredienti o i metodi di preparazione: una caratteristica che il gruppo Hekfanchai cerca in ognuno dei suoi format. C’è la Wife cake, una pasta sfoglia ripiena di winter melon conosciuta anche come sweetheart cake perché tradizionalmente preparata da una donna per l’uomo che ama. Tra i più conosciuti, i classici Pineapple Polo Bun, il cui topping ricorda l’ananas, i Banana mochi roll o i Walnut cookies, tipici biscotti fragranti alle noci, e una selezione di gelatine come gli Osmanthus lychee jelly, quelle al mango o ancora al latte di cocco. <div class="rebellt-item col1" id="rebelltitem6" data-id="6" data-reload-ads="false" data-is-image="True" data-href="https://www.laverita.info/colazione-d-estate-sei-proposte-per-iniziare-al-meglio-la-giornata-2657826959.html?rebelltitem=6#rebelltitem6" data-basename="i-frollini-doria-in-tre-nuove-varianti" data-post-id="2657826959" data-published-at="1659969990" data-use-pagination="False"> I frollini Doria in tre nuove varianti Semplicissimi Doria – la linea di prodotti con ingredienti 100% naturali – arricchisce la proposta per gli amanti della colazione all’insegna del gusto naturale con i nuovi Frollini Semplicissimi. I nuovi frollini dalla forma rinnovata e originale, in confezione sacco da 400 grammi sono disponibili in tre nuovi autentici gusti: Frollini al miele con farina di riso, Frollini al cioccolato con farina di cereali e Frollini al malto con farina integrale.Perfetti per una colazione ricca di gusto e benessere, basterà solo scegliere il mix preferito per ricaricare la mattina di energia, tutta naturale! I Frollini al miele con farina di riso, con il loro tocco fiorito del miele, sono perfetti per chi ama risvegliarsi con dolcezza. Per chi cerca il giusto bilanciamento tra golosità e naturalezza ci sono Frollini al cioccolato con farina di cereali: in un “semplice” biscotto racchiudono tante fibre e tutta la bontà del buon cioccolato. E, infine, i Frollini al malto con farina integrale: la farina 100% integrale incontra il dolce gusto del malto d’orzo in una ricetta deliziosa e ricca di fibre.Nati dall’unione di farine speciali e miele, cioccolato o malto d’orzo, con il loro mix rinnovato nella forma e nella ricetta – per assicurare migliore friabilità e massima godibilità nell’inzuppo – offrono una nuova esperienza di gusto! Semplici ingredienti 100% naturali, senza additivi chimici, aromi e conservanti per intercettare i consumatori sempre più interessati alla qualità delle materie prime, ai prodotti autentici, naturali e dalla lista di ingredienti corta e pulita, che sappiano far riscoprire il vero piacere della materia prima, proprio come la gamma di prodotti Semplicissimi Doria.
Sempre più risparmiatori scelgono i Piani di accumulo del capitale in fondi scambiati in borsa per costruire un capitale con costi chiari e trasparenti. A differenza dei fondi tradizionali, dove le commissioni erodono i rendimenti, gli Etf offrono efficienza e diversificazione nel lungo periodo.
Il risparmio gestito non è più un lusso per pochi, ma una realtà accessibile a un numero crescente di investitori. In Europa si sta assistendo a una vera e propria rivoluzione, con milioni di risparmiatori che scelgono di investire attraverso i Piani di accumulo del capitale (Pac). Questi piani permettono di mettere da parte piccole somme di denaro a intervalli regolari e il Pac si sta affermando come uno strumento essenziale per chiunque voglia crearsi una "pensione di scorta" in modo semplice e trasparente, con costi chiari e sotto controllo.
«Oggi il risparmio gestito è alla portata di tutti, e i numeri lo dimostrano: in Europa, gli investitori privati detengono circa 266 miliardi di euro in etf. E si prevede che entro la fine del 2028 questa cifra supererà i 650 miliardi di euro», spiega Salvatore Gaziano, responsabile delle strategie di investimento di SoldiExpert SCF. Questo dato conferma la fiducia crescente in strumenti come gli etf, che rappresentano l'ossatura perfetta per un PAC che ha visto in questi anni soprattutto dalla Germania il boom di questa formula. Si stima che quasi 11 milioni di piani di risparmio in Etf, con un volume di circa 17,6 miliardi di euro, siano già attivi, e si prevede che entro il 2028 si arriverà a 32 milioni di piani.
Uno degli aspetti più cruciali di un investimento a lungo termine è il costo. Spesso sottovalutato, può erodere gran parte dei rendimenti nel tempo. La scelta tra un fondo con costi elevati e un Etf a costi ridotti può fare la differenza tra il successo e il fallimento del proprio piano di accumulo.
«I nostri studi, e il buon senso, ci dicono che i costi contano. La maggior parte dei fondi comuni, infatti, fallisce nel battere il proprio indice di riferimento proprio a causa dei costi elevati. Siamo di fronte a una realtà dove oltre il 90% dei fondi tradizionali non riesce a superare i propri benchmark nel lungo periodo, a causa delle alte commissioni di gestione, che spesso superano il 2% annuo, oltre a costi di performance, ingresso e uscita», sottolinea Gaziano.
Gli Etf, al contrario, sono noti per la loro trasparenza e i costi di gestione (Ter) che spesso non superano lo 0,3% annuo. Per fare un esempio pratico che dimostra il potere dei costi, ipotizziamo di investire 200 euro al mese per 30 anni, con un rendimento annuo ipotizzato del 7%. Due gli scenari. Il primo (fondo con costi elevati): con un costo di gestione annuo del 2%, il capitale finale si aggirerebbe intorno ai 167.000 euro (al netto dei costi). Il secondo (etf a costi ridotti): Con una spesa dello 0,3%, il capitale finale supererebbe i 231.000 euro (al netto dei costi).
Una differenza di quasi 64.000 euro che dimostra in modo lampante come i costi incidano profondamente sul risultato finale del nostro Pac. «È fondamentale, quando si valuta un investimento, guardare non solo al rendimento potenziale, ma anche e soprattutto ai costi. È la variabile più facile da controllare», afferma Salvatore Gaziano.
Un altro vantaggio degli Etf è la loro naturale diversificazione. Un singolo etf può raggruppare centinaia o migliaia di titoli di diverse aziende, settori e Paesi, garantendo una ripartizione del rischio senza dover acquistare decine di strumenti diversi. Questo evita di concentrare il proprio capitale su settori «di moda» o troppo specifici, che possono essere molto volatili.
Per un Pac, che per sua natura è un investimento a lungo termine, è fondamentale investire in un paniere il più possibile ampio e diversificato, che non risenta dei cicli di mercato di un singolo settore o di un singolo Paese. Gli Etf globali, ad esempio, che replicano indici come l'Msci World, offrono proprio questa caratteristica, riducendo il rischio di entrare sul mercato "al momento sbagliato" e permettendo di beneficiare della crescita economica mondiale.
La crescente domanda di Pac in Etf ha spinto banche e broker a competere offrendo soluzioni sempre più convenienti. Oggi, è possibile costruire un piano di accumulo con commissioni di acquisto molto basse, o addirittura azzerate. Alcuni esempi? Directa: È stata pioniera in Italia offrendo un Pac automatico in Etf con zero costi di esecuzione su una vasta lista di strumenti convenzionati. È una soluzione ideale per chi vuole avere il pieno controllo e agire in autonomia. Fineco: Con il servizio Piano Replay, permette di creare un Pac su Etf con la possibilità di ribilanciamento automatico. L'offerta è particolarmente vantaggiosa per gli under 30, che possono usufruire del servizio gratuitamente. Moneyfarm: Ha recentemente lanciato il suo Pac in Etf automatico, che si aggiunge al servizio di gestione patrimoniale. Con versamenti a partire da 10 euro e commissioni di acquisto azzerate, si posiziona come una valida alternativa per chi cerca semplicità e automazione.
Ma sono sempre più numerose le banche e le piattaforme (Trade Republic, Scalable, Revolut…) che offrono la possibilità di sottoscrivere dei Pac in etf o comunque tutte consentono di negoziare gli etf e naturalmente un aspetto importante prima di sottoscrivere un pac è valutare i costi sia dello strumento sottostante che quelli diretti e indiretti come spese fisse o di negoziazione.
La scelta della piattaforma dipende dalle esigenze di ciascuno, ma il punto fermo rimane l'importanza di investire in strumenti diversificati e con costi contenuti. Per un investimento di lungo periodo, è fondamentale scegliere un paniere che non sia troppo tematico o «alla moda» secondo SoldiExpert SCF ma che rifletta una diversificazione ampia a livello di settori e Paesi. Questo è il miglior antidoto contro la volatilità e le mode del momento.
«Come consulenti finanziari indipendenti ovvero soggetti iscritti all’Albo Ocf (obbligatorio per chi in Italia fornisce consigli di investimento)», spiega Gaziano, «forniamo un’ampia consulenza senza conflitti di interesse (siamo pagati solo a parcella e non riceviamo commissioni sui prodotti o strumenti consigliati) a piccoli e grandi investitore e supportiamo i clienti nella scelta del Pac migliore a partire dalla scelta dell’intermediario e poi degli strumenti migliori o valutiamo se già sono stati attivati dei Pac magari in fondi di investimento se superano la valutazione costi-benefici».
Continua a leggereRiduci
content.jwplatform.com
Scioperi a oltranza e lotta politica: dopo aver tubato con Conte e Draghi, il segretario della Cgil è più scatenato che mai.