Coghe e Brandi: «Bene Vaticano. L'educazione affettiva non è mai stata un gioco e spetta alle famiglie»

Coghe e Brandi: «Bene Vaticano. L'educazione affettiva non è mai stata un gioco e spetta alle famiglie»
Ansa

«No gender nelle scuole, non lo diciamo solo noi ma ora anche la Congregazione per l'Educazione Cattolica. Apprendiamo con soddisfazione la chiarezza del Documento dal titolo 'Maschio e femmina li creò. Per una via di dialogo sulla questione del gender nell'educazione' quando dice che 'uno Stato democratico non può infatti ridurre la proposta educativa ad un pensiero unico'. Insomma: la libertà delle famiglie non si tocca, giù le mani dai bambini!» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, organizzatori del Congresso di Verona e presidente e vice presidente di Pro Vita e Famiglia.

«L'educazione all'affettività dunque non è mai stata un gioco come hanno provato a farlo diventare e 'ha bisogno di un linguaggio adeguato e misurato' spiega il Vaticano. In una parola: la visione della sessualità umana non può essere imposta dallo Stato e attiene alle famiglie» hanno concluso Brandi e Coghe.

Pensioni bloccate e niente Pasquetta. L’austerità francese favorirà Le Pen
Marine Le Pen (Ansa)
Tra le misure anti-debito, annunciate dal premier Bayrou, anche il taglio di tremila posti di lavoro pubblici Intatte le spese per Difesa e migranti. La leader sovranista: «Purga sociale, abbassare i contributi all’Ue».
Altri 100 miliardi dei nostri soldi a Kiev
Ursula Von der Leyen (Ansa)
Ursula Von der Leyen durante la presentazione del Bilancio Ue: «Servono ad alimentare il Fondo per l’Ucraina, in via di esaurimento». La Slovacchia blocca ancora le nuove misure contro Mosca. Berlino smentisce Trump sui Patriot: «Non risulta alcun invio».
(Ansa)

Marina Terragni, Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza: «Il caso della bambina di Monteverde è emblematico. Serve la volontà di migliorare il sistema».

Giorgetti alla Bce: «Ora scendete da Marte»
Christine Lagarde (Imagoeconomica)
Il ministro abbandona la sua sobrietà e attacca (senza i toni di Donald Trump con la Fed), la Banca centrale europea per la sua politica monetaria autoreferenziale: «L’economia è fatta di famiglie e imprese, e se scoppia una guerra non esistono regole sacre».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy