
Bper, controllata da Unipol, offre un premio del 6,6% sul valore. Prezzo 4,3 miliardi.Altra serata di passione per chi segue le il risiko bancario. La banca emiliana controllata al 24% da Unipol di Carlo Cimbri entra a gamba tesa nel mondo delle Ops che tanto vanno di moda in questi giorni. Il cda di Bper Banca ha approvato ieri il lancio di un’offerta pubblica di scambio volontaria su tutte le azioni ordinarie di Banca Popolare di Sondrio. Lo rende noto Bper in un comunicato precisando che l’offerta, che è condizionata alle autorizzazioni regolamentari previste dalla normativa applicabile e all'avveramento delle condizioni di efficacia espressamente indicate, «è finalizzata ad acquisire almeno una partecipazione superiore al 50% del capitale sociale dell’emittente, che consentirà all’offerente di esercitare il controllo di diritto sull’emittente». In ogni caso, sottolinea Bper, che ieri ha segnato 1,4 miliardi di utile in crescita del 4%, «l’offerente si riserva di rinunciare parzialmente a tale condizione purché la partecipazione acquisita, all’esito dell’offerta, sia superiore al 35% del capitale sociale dell’emittente (partecipazione che, tenendo conto della conformazione dell'azionariato dell’emittente, consentirà a Bper di esercitare un’influenza dominante su Bp Sondrio). Inoltre, per l’ipotesi in cui, per effetto delle azioni portate in adesione all’offerta o acquistate al di fuori della medesima, l’offerente venga a detenere una partecipazione complessiva superiore al 90% del capitale sociale dell’emittente, Bper, che ha già detto di voler mantenere il marchio di Sondrio. dichiara sin d’ora la propria intenzione di non ripristinare un flottante sufficiente ad assicurare le regolari negoziazioni delle azioni di Bp Sondrio». Il nuovo gruppo che potrebbe nascere dall’Ops «beneficerà di una scala significativa in termini di clientela, presenza geografica e sinergie, che consentirà di creare ulteriore valore per gli stakeholder di entrambi gli istituti. Sarà un gruppo bancario più solido e forte con un’offerta di prodotti e servizi più ampia a beneficio della clientela anche grazie a significativi investimenti It e digitale e con un importante focus sul capitale umano», ha spiegato ieri in serata Gianni Franco Papa, amministratore delegato di Bper e con un lungo passato in Unicredit. Venendo ai numeri, il rapporto di concambio è stato fissato in 1,450 azioni di nuova emissione di Bper per ogni azione esistente di Bp Sondrio. Assumendo come riferimento i prezzi ufficiali con la data dell’altro ieri, tale rapporto di cambio comporta un prezzo implicito di offerta pari a 9,527 euro per azione dell’emittente, un premio pari a circa il 6,6% rispetto al prezzo ufficiale delle azioni dell’emittente rilevato sempre alla data dell’altro ieri e un premio del 10,3% rispetto alla media ponderata degli ultimi tre mesi. Insomma la valutazione complessiva dell’istituto di Sondrio viaggia sui 4,3 miliardi. Per una banca che giusto ieri ha dato i risultati del 2024 segnando 575 milioni di utile e una cedola di 0,8 euro. La mossa di Bper cozza profondamente con le dichiarazioni del numero uno di Pop Sondrio, Alberto Pedranzini , che al termine della riunione con gli analisti ha vantato i risultati e fatto sapere di valutare il futuro dell’istituto in una logica di stand alone o addirittura di acquisizioni. Invece, in poche ore si è scoperto con un abito da preda. Anche in questo caso il percorso è solo all’inizio e la palla passerà agli azionisti che dovranno valutare il premio e le opportunità. Dietro c’è la logica del consolidamento e chiaramente la mano di Cimbri, il quale ha ritenuto di allargare il perimetro del proprio posto al sole in vista di rivoluzione in corso.
Leone XIV (Ansa)
Nella sua prima intervista, il Papa si conferma non etichettabile: parla di disuguaglianze e cita l’esempio di Musk, ma per rimarcare come la perdita del senso della vita porti all’idolatria del denaro. E chiarisce: il sinodo non deve diventare il parlamento del clero.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.
Ansa
Dopo il doppio disastro nella corsa alle rinnovabili e lo stop al gas russo, la Commissione avvia consultazioni sulle regole per garantire l’approvvigionamento. È una mossa tardiva che non contempla nessuna autocritica.
2025-09-16
Dimmi La Verità | Alessandro Rico: «Le reazioni della sinistra all'omicidio di Charlie Kirk»
Ecco #DimmiLaVerità del 16 settembre 2025. Insieme al nostro Alessandro Rico commentiamo le reazioni della sinistra all'omicidio di Charlie Kirk.