Perché ci vogliono nascondere gli effetti avversi dei vaccini

L’Aifa li rivela all’Ema ma non agli italiani. Eppure ci sono, e anche seri, sebbene in percentuale sottostimati rispetto al resto dei Paesi europei. C’è il sospetto che la sorveglianza non sia così efficiente. E che non se ne voglia parlare per non turbare la campagna di iniezioni, l’unico totem al quale si aggrappano Speranza & C.
Continua a leggereRiduci
Il Made in Italy protagonista del vertice per la pace in Medio Oriente

Formitalia, azienda toscana di Quarrata, ha firmato l’allestimento del Conference Center di Sharm el-Sheikh dove è stato siglato l’accordo di pace per Gaza. Un esempio di eccellenza italiana che porta il design nazionale al centro della diplomazia mondiale. «È come essere stati, nel nostro piccolo, parte di un momento storico», dice Lorenzo David Overi, ceo del gruppo.

Continua a leggereRiduci
Mezza Europa scopre gli immigrati violenti. C’è una sola soluzione: non importarli
Getty Images
Dublino brucia per la bimba stuprata, in Uk tiene banco il caso delle gang pakistane. E Merz parla apertamente di insicurezza.
  • Vertice a Bruxelles con gli Stati che, seguendo la Meloni, chiedono di modificare le convenzioni sui diritti umani che impediscono di rispedire a casa persino i criminali. Il 5 novembre, nuovo incontro in Italia. Che potrebbe incrementare le espulsioni anche del 30%.
  • Piantedosi: «Valutiamo sanzioni ad Hannoun. Cortei pro Pal sfruttati dai violenti».

Lo speciale contiene due articoli.

La Salis martella ancora sui genovesi. Dopo l’Imu alza il costo dei trasporti
Silvia Salis (Imagoeconomica)
Rincari del 20% per evitare la bancarotta alla municipalizzata. Ma il nuovo totem della sinistra diceva: «Non toccherò i servizi».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy