2023-12-18
Caro Renzi, perché ora non lascia la politica?
Caro Renzi, le scrivo roso dall’invidia. Poche persone riescono, nel giro di cinque anni, a raddoppiare lo stipendio. Ancor meno riescono a triplicarlo. Quasi nessuno riesce a quadruplicarlo. Lei, invece, l’ha centuplicato. Anzi, per essere esatti, l’ha moltiplicato per 115. Nel 2017, infatti, dichiarava un reddito di 28.000 euro. L’anno scorso ha dichiarato 3,2 milioni di euro, risultando così il parlamentare più ricco d’Italia. Da 28.000 euro a 3,2 milioni di euro in cinque anni, ma come ha fatto? A volte ho l’impressione che da quel lontano 1994 con Mike Bongiorno, per lei continui a girare La Ruota della Fortuna…Dicono che il suo reddito nasca dalle conferenze che tiene, a botta di 50.000 euro l’una, in tutti i continenti. Pare che lei sia richiestissimo in Giappone, Florida, Grecia, Thailandia, Gran Bretagna, Cipro, Svizzera, Stati Uniti e Bahamas. Resta solo un dubbio: perché, se tutto il pianeta la vuole, gli italiani invece la snobbano? Non la votano? Non la apprezzano? Nemo propheta in patria, si sa. Infatti lei è un profeta in patria saudita. Ovviamente a pagamento. È diventato infatti il cantore di corte del sultano bin Salman, capo di uno Stato non proprio rispettoso dei diritti civili nonché ritenuto il mandante dell’omicidio del giornalista dissidente Khashoggi. «L’Arabia sta vivendo il Rinascimento», ripete lei a ogni occasione, contando i dollaroni che piovono sul suo conto. L’ha fatto anche l’altro giorno sulla rivista Sette, dicendo che «con bin Salman è affascinante parlare di futuro». Ci crediamo: è sempre affascinante parlare di futuro. A patto che il futuro non sia dentro una tomba, come per qualche giornalista dissidente poco amato dal sultano. Sia chiaro: noi siamo felici per lei. Chi l’avrebbe detto che quell’ex scout impacciato che si faceva fare «buuu» da Mike Bongiorno perché non sapeva che in Antartide c’è la neve sarebbe arrivato a guadagnare oltre 3 milioni di euro l’anno? Ci resta solo un dubbio: visto che la sua attività lobby&consulenza procede così bene, perché continua anche a tenere la poltrona al Senato? Fra l’altro qui (sondaggi alla mano) la sua attività è assai meno apprezzata. Ogni tanto, poi, si genera pure qualche cortocircuito fra i suoi due mestieri: quando interviene in Parlamento, per dire, sta difendendo gli interessi dei pochi italiani che l’hanno votata o delle tante lobby che la strapagano? Quando fa una proposta politica è nell’interesse dell’Italia o dell’Arabia Saudita? Il dubbio è inevitabile: quando si aprirono le consultazioni del governo Draghi infatti lei arrivò direttamente da Riad. E l’ultima festa della Repubblica l’ha celebrata nella reggia del principe di Giordania…Ricordiamo tutti benissimo che lei aveva promesso di abbandonare la politica se avesse perso il referendum del 2016. Invece ha perso ed è rimasto lì, abbarbicato alla sua seggiolina e al suo stipendio parlamentare. Le do un’idea: perché non fa adesso il bel gesto? Ci sono almeno tre milioni di motivi per farlo: non si sentirebbe più libero senza incarichi istituzionali? Non sarebbe un modo per rispettare il nostro Paese? E, per lei, per guadagnare di più? Se poi proprio le manca lo strapuntino politico, se lo faccia dare dal suo amico rinascimentale bin Salman. Con lei al suo fianco, si sa, il sultano può star sereno. E noi forse avremo trovato il modo di fermare l’espansione dell’Arabia.
«Haunted Hotel» (Netflix)
Dal creatore di Rick & Morty arriva su Netflix Haunted Hotel, disponibile dal 19 settembre. La serie racconta le vicende della famiglia Freeling tra legami familiari, fantasmi e mostri, unendo commedia e horror in un’animazione pensata per adulti.