«Caro Moavero, sulla Turchia non puoi gridare Forza euro»

«Caro Moavero, sulla Turchia non puoi gridare Forza euro»
Ansa

Il presidente leghista della Commissione bilancio risponde al ministro degli Esteri: «Proprio la crisi di Ankara mostra che la moneta unica non protegge dagli choc».

Ha letto, onorevole Borghi?

«Ho letto, ho letto... ».

Dicono che il crollo della Turchia è una lezione severa per i nostalgici della lira. Cioè voi.

«Uhhhh. E i siriani? ».

Cosa c'entrano?

«Perché c'è anche la lira siriana! Ma ovviamente non c'entra nulla né con la Turchia né con l'Italia».

Nulla.

«Zero. È come dire che Milano Marittima ha attinenza con Milano perché entrambe hanno nel nome "Milano". Una corbelleria. Un'altra cosa...».

Quale?

«Non sono, non siamo "nostalgici della lira". Se dovessimo cambiare moneta proporrei di chiamarla fiorino».

Un omaggio a Renzi?

«Per carità. Un tributo ai banchieri toscani che hanno inventato la finanza moderna. La storia è complessa».

In che senso?

«Lo sa che più antica moneta d'Italia proviene dai fenici ed è conservata a Como? Questo per dire come le monete si rincorrono nella storia in modo difficilmente prevedibile».

Ha letto l'intervista del ministro degli Esteri, Enzo Moavero Milanesi?

«Ahimè, sì».

Perché ahimè?

«Moavero è andato a parlare nel posto non più propizio al governo...».

Il salto tutto d’oro di Mattia Furlani ai Mondiali di Tokyo: «È solo l’inizio»
Mattia Furlani (Ansa)
L’azzurro, con 8,39 metri, è il più giovane campione di sempre: cancellato Carl Lewis.
Asl torinese brama la morte dolce. «Ma non si cura dei malati disabili»
iStock
L’azienda sanitaria To4 valuta in autonomia una domanda di suicidio assistito perché manca una legge regionale. Un’associazione denuncia: «Niente prestazioni, invece, per 3.000 persone non autosufficienti».
L’Oms: «Un’altra pandemia è certa»
Tedros Ghebreyesus (Ansa)
L’ennesima minaccia per spingere gli Stati membri ad adottare il Trattato comune contro le emergenze. Nuovo favore a Big Pharma: raccomandati i farmaci anti obesità.
Palazzopoli, il Riesame: «Corruzione? Mancano prove»
Giancarlo Tancredi (Ansa)
Le motivazioni per la revoca di alcuni arresti: «Dalla Procura argomentazioni svilenti». Oggi la delibera per la vendita di San Siro.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy