Caffeina, no grazie. I sostituti per smettere col «doping dei poveri»

Caffeina, no grazie. I sostituti per smettere col «doping dei poveri»
Caffè di cicoria (IStock)
  • Il ginseng in versione solubile, in polvere o in cialda; l’orzo, con la sua moka fatta appositamente; la cicoria usata durante i periodi bellici. Tutte valide alternative che dispensano energia e al contempo permettono di non infastidire l’organismo.
  • L’esperto Abramo Bonisoli: «bevuto solo durante le guerre, oggi l’infuso di erbe è amato dagli under 30 che riscoprono un prodotto di nicchia. Ideale per cardiopatici, donne in gravidanza, o a chi non piace il sapore dell’originale».

Lo speciale contiene due articoli.

Ricolfi: «Rimossi perché abbiamo affrontato i tabù»
Luca Ricolfi (Ansa)
Il sociologo riflette sull’immotivata decisione della Rai di chiudere il programma radio «Giù la maschera» dell’ex presidente Foa. «Parlavamo di guerre e Covid senza la pretesa di indicare il punto di vista corretto. Se sei troppo indipendente, nessuno ti difende».
Gaza, Hamas perde il suo megafono. «Morto il portavoce velato Abu Obaida»
Abu Obaida (Ansa)
Israele celebra il raid aereo che avrebbe eliminato un’icona militare della Striscia. Ma l’evacuazione dei civili va a rilento.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy