Presentato il progetto per portare da 30 a 40 le società incluse nell'indice Dax, il più importante, e introdurre maggiori controlli. A farla da padrone saranno comunque settori tradizionali come l'auto, non il digitale.
Lucio Malan e Isabella Rauti (Ansa)
- Idea choc dall’Università di Oslo: pazienti senza attività cerebrale da «arruolare» come madri surrogate per sviluppare feti da vendere. E l’autrice specifica: per la gestazione si potrebbero usare pure gli uomini.
- Ripresentato da Fratelli d’Italia il ddl per rendere illegale la pratica anche all’estero. La proposta, bocciata lo scorso aprile da Pd e M5s, colpirebbe un business miliardario.
Lo speciale contiene due articoli.
(Ansa)
Oltre 6.000 morti tra Turchia e Siria, l’Oms parla di 20.000. Un italiano tra le vittime? Prima del sisma Ankara stava affrontando la sua peggiore crisi economica. L’emergenza potrebbe far slittare le elezioni. Recep Tayyip Erdogan minaccia repressioni e di bloccare i social.
Viktor Orbán (Ansa)
Verso il Consiglio europeo, i 27 divisi tra chi guarda a Occidente chi a Oriente. Budapest rilancia il dibattito sulle sanzioni. Incertezza sulla possibile presenza del presidente ucraino a Bruxelles. E intanto i francotedeschi trattano a Washington sui dossier economici.
(Ansa)
Il Mef: «110 troppo ricco e con controlli ridotti». L’eredità di Giuseppe Conte ha portato alla stretta che adesso minaccia l’edilizia.