2021-05-28
La Borsa festeggia il trimestre di Cattolica
True
Carlo Ferraresi, amministratore delegato di Cattolica Assicurazioni (Ansa)
Vola il titolo di Cattolica Assicurazioni sulla scia dei risultati trimestrali diffusi dalla società. Il titolo al momento viaggia ben oltre l'11%. Il gruppo assicurativo veronese ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 45 milioni di euro, in crescita del 221,3% rispetto all'analogo periodo dello scorso anno. La raccolta premi complessiva del lavoro diretto e indiretto Danni e Vita è aumentata del 16,2% a 1,277 miliardi. Nel business Danni diretto si riscontra un incremento del 2,8% dovuto al Non Auto. In aumento anche la raccolta Vita, che sale del 27,2%. I dati al 31 marzo 2021 confermano la solidità patrimoniale, con un patrimonio netto consolidato pari a 2,665 miliardi, in crescita rispetto al 2020. L'indice Solvency, quello che misura la solidità dell'azienda, al 31 marzo 2021 è pari a 199%, in ulteriore recupero rispetto al 2020 (187%). Il Solvency, è calcolato includendo ancora Lombarda Vita nel Solvency Capital Requirement, ma escludendo dai fondi propri l'ammontare del subordinato sottoscritto da Ubi B. di 80 milioni, che sará verosimilmente ripagato nel corso del 2021.«Nel primo trimestre del 2021 abbiamo confermato il trend positivo avviato lo scorso anno, che si è chiuso con il miglior risultato operativo di sempre», ha commentato Carlo Ferraresi, amministratore delegato del gruppo, sottolineando che «i dati di questo trimestre sono anch'essi molto solidi ed in evidente aumento, frutto non solo di motivi contingenti, quali il persistere di un andamento favorevole dei sinistri, ma anche di continui miglioramenti con una decisa crescita nelle diverse linee di business e un marcato miglioramento del mix vita».«Non possiamo però leggere questi dati senza considerare che i primi mesi dell'anno sono stati caratterizzati da uno scenario macroeconomico molto incerto, sicuramente sfidante, a causa della crisi pandemica», continua Ferraresi. «Del resto, solo a partire dalle ultime settimane intravediamo, volgendo lo sguardo verso il futuro e grazie all'implementazione della campagna vaccinale su larga scala, un possibile ritorno alla normalità», dice agli analisti. «La crescita risulta così ancora più importante e straordinaria, considerando le difficoltà che l'economia e la società globale nel suo complesso stanno ancora affrontando. Proprio grazie a questo inizio, siamo convinti nel confermare la guidance per l'esercizio 2021, che vede un risultato operativo compreso tra euro 265 e 290 milioni. E per questo siamo fiduciosi anche nello sviluppo del Piano Rolling, che ci permetterà di proseguire nella nostra crescita».