Nell’ora più buia ci ritroviamo con Biden e Di Maio

Nell’ora più buia ci ritroviamo con Biden e Di Maio
Joe Biden (Getty Images)

Non è la prima volta che Israele si fa cogliere impreparato di fronte a un attacco del nemico. Capitò anche 50 anni fa, quando nel giorno dello Yom Kippur le divisioni egiziane varcarono il fronte Sud e quelle siriane lo invasero da Nord, cercando di schiacciare in una tenaglia le truppe di Tel Aviv. Per non aver previsto l’offensiva e non aver predisposto un adeguato piano di difesa, Golda Meir, la prima donna a capo di un governo in Medio Oriente, pagò con le dimissioni e la sua carriera politica fu interrotta per sempre.

«Antisemitismo non solo a destra». Roccella dice l’ovvio la criticano
Eugenia Roccella (Getty Images)
Il ministro: «L’odio per gli ebrei non appartiene solo alla destra». Ira di sinistra e Segre.
Centri sociali ancora in guerra. «Sarà un autunno caldissimo»
Ansa

Gli antagonisti di Askatasuna, alla faccia dei risultati diplomatici del governo, fanno una vera e propria chiamata alle armi per scatenare nuovi disordini: «Dobbiamo potenziare le spinte mobilitative».

K.I.S.S. | Asso in due guerre

Uno scontro impari, 16 aerei contro oltre 40, e un pilota generoso che salvò un compagno senza badare a quanto carburante gli rimaneva. Questa è la storia di George ed Andrew.

Elly a pezzi. Fra i dem pronti al ribaltone
Elly Schlein (Ansa)

Diamo per scontato che oggi, quando in Toscana si apriranno le urne e si conteranno i voti, vinca il centrosinistra. Nonostante i 5 stelle non siano entusiasti della sua candidatura, è praticamente impossibile che Eugenio Giani non ottenga la riconferma nel feudo rosso di Firenze e dintorni.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy