Basta provincialismi: occorre una nuova Bretton Woods

True
Basta provincialismi: occorre una nuova Bretton Woods
iStock

«Ce la faremo». È una delle frasi melense più gettonate. È ovvio che ce la faremo. Questo virus, per quanto coronato, non è l'asteroide che ha annientato i dinosauri 70 milioni di anni fa: a seconda delle fedi di ciascuno, sarà il nostro Dio o il destino, lo "stellone" o la Patria, che ci libererà. Dopo la tempesta arriva sempre il sereno. Il problema non è se ce la faremo, ma come ce la faremo, in che condizioni saremo quando usciremo da questa triste e cruenta emergenza sanitaria, dopo aver combattuto una guerra contro quel virus che ci ha confinato in casa perché in agguato nel respiro di chiunque.

Un marocchino che andava espulso assale i passanti a forbiciate a Bologna
Imagoeconomica
I carabinieri lo hanno fermato con il taser. Lite con coltellate in un centro di accoglienza a Roma: in manette l’aggressore.
I genitori sfruttino il consenso informato
iStock
Il ministro Valditara ha finalmente dato a mamme e papà uno strumento valido per consentire o meno determinati percorsi su sessualità e gender nelle classi. Se una drag queen fa lezione di «fluidità» in un istituto, ora si può (e si deve) intervenire.
Su Prime Video torna «Le regole del delitto perfetto»
«Le regole del delitto perfetto» (Amazon Prime Video)

Amazon Prime Video ha deciso di riportare online la serie punta di diamante della produzione di Shonda Rhimes: uno show che è una splendida commistione di dramma e melò, di legami coltivati con quell'ardore che è spesso preludio della tragedia.

Renzi fa le pulci a Giorgia per i regali. Lui li riciclava con i suoi parenti
Matteo Renzi e Al Saoud (Ansa)
L’ex premier annuncia un’interrogazione per i doni ricevuti dai capi di Stato. Ma il fu Rottamatore li portò via con un camion.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy